Eventi

Siracusa, tornano “Le vie del Natale” per i quartieri: ecco il programma

SIRACUSA – Con una festosa carovana di bambini che ha attraversato le strade del quartiere Santa Lucia, ha preso il via stamani “Le vie del Natale”, terza edizione del cartellone finanziato dal Comune e dall’assessorato delle Autonomie locali della Regione siciliana, che consentirà ai diversi quartieri della città di vivere le festività tra eventi, iniziative e giochi per bambini.

L’evento inaugurale è partito dall’accademia sartoriale “Le tele di Aracne”, il laboratorio per giovani usciti dai circuiti penali e donne vittime di violenza, dove si sono tenuti laboratori dedicati agli oltre 200 bambini degli istituti comprensivi del quartiere Santa Lucia.

Dall’accademia sartoriale, la carovana si è diretta in piazza Euripide, in cui è stato inaugurato l’albero di Natale alla presenza del sindaco Francesco Italia e del vicepresidente del Consiglio comunale Concetta Carbone. Un albero artigianale con acchiappasogni realizzati con i ‘centrini dei corredi della nonna’ forniti dagli stessi bambini. In piazza Euripide è stata inaugurata anche la “Casa degli elfi di Babbo Natale“, con relativo ufficio postale che i bambini, da oggi, potranno utilizzare per imbucare la propria letterina. L’ufficio postale di Babbo Natale sarà aperto fino al 24 dicembre, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.

Il programma de “Le vie del Natale”, da questo lunedì 9 dicembre al 6 gennaio coinvolgerà i diversi quartieri della città attraverso spettacoli itineranti, esibizioni di artisti di strada, attività per i bambini per trascorrere tutti insieme, in maniera allegra, le festività natalizie. L’iniziativa prevede complessivamente otto spettacoli itineranti, cortei con sbandieratori e giocolieri e poi ancora, in piazza Euripide appunto la “Casa degli elfi di Babbo Natale”, il trenino lillipuziano e momenti di condivisione per bambini e famiglie.

Con questa iniziativa – dichiara Francesco Italia, sindaco di Siracusa – vogliamo offrire e condividere con tutti i cittadini momenti di gioia e spensieratezza. Il Natale è l’occasione migliore per ritrovare un senso di comunità, stare insieme ai nostri cari e far vivere ai più piccoli la magia di questo periodo dell’anno”.

Attraverso la manifestazione organizzata dal Comune, lo spettacolo e l’atmosfera natalizia  raggiungeranno il 15 dicembre il quartiere Akradina, il 20 dicembre Epipoli e Pizzuta, il 22 dicembre Cassibile, il 24 dicembre Ortigia e la Neapolis, il 28 dicembre il quartiere Tiche, il 29 dicembre Belvedere per poi concludersi, il 6 gennaio a Grottasanta con una festa finale e l’arrivo della Befana.

Ecco il programma completo della terza edizione della manifestazione, diramato dal Comune.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto