Siracusa tra i comuni capoluogo meno “green” d’Italia, Sorbello e Vinci: “Conferma fallimento amministrazione”


SIRACUSA – È stato pubblicato ieri il rapporto “Ecosistema urbano 2017” sulle performance ambientali delle città capoluogo, realizzato da Legambiente con il contributo scientifico dell’Istituto di ricerche ambiente Italia e la collaborazione editoriale de Il sole 24 ore. Nelle ultime dieci posizioni figura Siracusa, al 97° posto, seppure in compagnia di altri capoluoghi siciliani, Agrigento (98°), Catania (100°), Palermo (101°), Enna (104°).
I consiglieri comunali Salvo Sorbello e Cetty Vinci interrogano l’amministrazione Garozzo sui dati della ricerca. “Se serviva una conferma, autorevole ed obiettiva, del totale fallimento di questa amministrazione – affermano Vinci e Sorbello – questa viene dall’analisi di Legambiente, che colloca purtroppo la nostra città in coda alla graduatoria ambientale urbana, addirittura al 97° posto, con un punteggio di 33,17 su un totale di 100″.
Analizzano il dato, sottolineando la questione delle rilevazioni della qualità dell’aria in un comune a ridosso del petrolchimico più grande d’Europa: “Siracusa viene quindi bocciata con un voto 3 scarso su traffico, inquinamento e rifiuti, ed il risultato sarebbe stato ancora più catastrofico se ci fosse stata una valutazione della qualità dell’aria più aderente alla realtà, visto che la nostra città viene riportata tra quelle dove non esiste un’emergenza per le polveri sottili”.