Siracusa, tragico incidente in via Augusta. Morte 74enne riapre questione sulla sicurezza della strada


SIRACUSA – È deceduto sul colpo Aldo Morreale, il pensionato di 74 anni travolto da un’auto mentre a piedi percorreva stamattina via Augusta, quando erano passate le 10. Il conducente del mezzo, una utilitaria Daewoo di colore verde, non ha saputo evitare l’impatto con il pedone, che è stato sbalzato cadendo pesantemente sull’asfalto battendo la testa. Il mezzo ha concluso la sua corsa urtando anche un furgone bianco parcheggiato pochi metri più avanti.
Tutto è avvenuto in un orario durante il quale era densamente transitata la strada che collega direttamente il flusso veicolare tra viale Santa Panagia e viale Scala Greca. Pochi istanti dopo l’incidente sono stati immediati i tentativi di soccorrere l’uomo da parte dei passanti e di tanti operatori commerciali che lavorano nella zona da sempre molto transitata. Il cuore dell’uomo però ha cessato di battere, mentre il cadavere si trovava in una pozza di sangue.
L’investitore in stato confusionale è stato trasportato a bordo di un’autoambulanza del 118 all’ospedale “Umberto I”. Dovrà chiarire al magistrato le modalità che hanno condotto all’incidente. Sul posto i vigili urbani e i carabinieri, che hanno provveduto a chiudere la strada in entrambi i sensi di marcia per poter effettuare i rilievi e ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale, coprendo anche il cadavere che si trovava disteso proprio all’ingresso di un edificio di via Augusta.
Decine sono stati i curiosi che si sono avvicinati al luogo del tragico evento, anche tanti abitanti della zona dai balconi hanno assistito alle operazioni fino alla rimozione del cadavere che sarà sottoposto adesso all’ispezione da parte del magistrato di turno.
L’uomo abitava proprio a pochi metri dal luogo dell’incidente che gli è costato la vita ed era solito, anche per ragioni legate alla sua salute, percorrere a piedi quel tratto di strada, dove stamani ha incontrato la morte. Morreale era molto conosciuto, tanti suoi vicini di casa sono rimasti increduli di quanto avvenuto, e sono stati tanti gli abitanti che hanno lamentato la pericolosità del tratto di strada che proprio la scorsa estate è stato interessato al rifacimento.
Sono stati però segnalati da chi abita in via Augusta continui incidenti con auto finite anche sui muri di cinta di alcune villette e la necessità di porre rimedio attraverso dossi e l’istituzione del senso unico di marcia. La paura di chi abita nella zona era palpabile per incidenti che sembrano essere ormai all’ordine del giorno. Appelli, tanti, fino a stamattina, che sono stati anche rivolti al Comune e sui quali si attende una risposta anche dopo questa tragedia che ha insanguinato via Augusta. Il tratto di strada, dopo gli interventi di bonifica effettuati da una ditta incaricata dal Comune, è stata riaperta in entrambi i sensi di marcia solo dopo le 13.