News

Siracusa, verde pubblico, la gestione avverò attraverso una piattaforma informatica

assessore Teresa Gasbarro

Siracusa – La gestione e la cura del verde pubblico avverrà attraverso una piattaforma informatica, prevista nel nuovo appalto e che è già stata condivisa. È quanto emerso ieri nel corso di una riunione, tenuta a palazzo Vermexio, convocata dall’assessore al Verde pubblico, Teresa Gasbarro, e alla quale hanno partecipato i presidenti delle circoscrizioni e le ditte.  La piattaforma informatica è stata scelta dalle aziende che si sono aggiudicati i cinque lotti della gara e, una volta acquisita, sarà gestita dal personale comunale. In essa confluiranno tutte le informazioni sulla distribuzione del verde nel territorio comunale e una dettagliata rassegna dei tipi di piante per una maggiore efficacia degli interventi.   “Attraverso questa procedura – afferma l’assessore Gasbarro – intendiamo assicurare una cura del verde quanto più omogenea in tutta la città a prescindere dalla divisione in lotti del servizio. In questo senso, ho lanciato un appello alle ditte affinché si instauri il massimo della collaborazione e dello scambio di informazioni raccogliendo una disponibilità davvero incoraggiante. Di certo ci confrontiamo con imprese di esperienza e, quindi, dotate delle conoscenze e delle competenze per fare un buon lavoro”. Un ruolo importante sarà svolto dai presidenti delle circoscrizioni ai quali è stato affidato il compito di fare da interfaccia tra le istanze dei rispettivi quartieri e le ditte con l’obiettivo di migliorare il decoro complessivo  della città. “Vogliamo instaurare un rapporto quanto più diretto e dinamico – prosegue l’assessore Gasbarro – con l’Amministrazione che si limiti solo a verificare il rispetto dei capitolati di gara e dei contratti. La riunione, allora, è servita ha illustrare i dettagli dell’appalto e registro, con piacere, una attenzione da parte di tutti verso gli obiettivi che intendiamo raggiungere”.   Intanto le cinque aziende stanno entrando a regime dopo una fase di assestamento. I primi interventi sono rivolti ad evitare le situazioni di pericolo, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza stradale e i rischi di incendio, con un occhio particolare alla cura del verde presente negli istituti scolastici.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto