News

Solarino, fiaccolata per dire no al racket delle estorsioni

fiaccolata solarino2

Solarino – Si è svolta ieri sera a Solarino la manifestazione in favore della legalità dopo gli attentati intimidatori nei confronti di due imprenditori solarinesi. Erano presenti le autorità civili e militari della provincia di Siracusa  il sindaco e molte autorità. Molti anche i cittadini solarinesi che hanno detto “No” alla criminalità organizzata e al racket.

” Fatti cosi gravi che accadono in  un piccolo paese sono veramente un campanello d’allarme – dichiara l’On. Amoddio –  per qualunque motivo e qualunque sia la causa. Perché non sappiamo se sono appartenenti alla criminalità organizzata, a singoli delinquenti, a singoli episodi. Sicuramente una cosa che posso dire che se è gente di Solarino che se ne vada fuori da Solarino, e se sono persone fuori Solarino che non si avvicinano assolutamente a Solarino perché Solarino ha il coraggio di scendere in piazza e di dire che tutto questo non ci piace”.

Il Prefetto di Siracusa Armando Gradone ci ha dichiarato: “Io apprezzo molto questa iniziativa perché è la dimostrazione concreta che questo territorio, i cittadini di Solarino non vogliono tollerare tutto questo, vogliono dire basta non ce la fanno più. Vogliono andare avanti nella libertà e quindi vogliono dire no definitivamente e non vogliono tornare più tornare indietro. Questa è la testimonianza più importante che io vedo in questa manifestazione. Questa partecipazione deve essere un monito per tutti, deve essere un monito per le istituzioni a fare ancora di più e noi ci siamo impegnati anche con l’amministrazione comunale. Noi tutti insieme con le forze dell’ordine abbiamo assunto l’impegno che faremo tutto quello che  la nostra possibilità nel contrastare questi rigurgiti di criminalità odiosa. Ma è un monito anche per tutti i cittadini perché ognuno deve fare la sua parte – aggiunge il Prefetto Gradone – questo non è solo il compito delle istituzioni. Io credo che questa manifestazione vada colto questo segnale, questa volontà di dire no definitivamente queste vigliaccate criminali”.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto