E’ Stato prorogato per la terza volta con ordinanza sindacale n.1 dell’8/01/2015 ad una ditta di Trapani la gestione del depuratore di Sortino di Costa Fiume. E’ quanto deliberato dal Sindaco di Sortino, Vincenzo Buccheri con un’apposita ordinanza. Una decisione veramente incomprensibile ed illegale adesso veramente si è realmente “toccato il fondo”. Come mai non si è fatta la gara d’appalto? Siamo certi che questa decisione ricadrà solo sulle tasche dei cittadini, ma faremo di tutto affinché questa vicenda non passi inosservata”. Ci permettiamo in ogni modo di suggerire che è dovere delle Amministrazioni formare il Personale e con l’abbondanza di impiegati che oggi ha il comune di Sortino non ci pare difficile trovare due dipendenti, o anche più, da addestrare ed impegnare presso il depuratore. Se così si facesse, sommando le 13 mensilità dell’operaio di II Livello (13X2.200 euro= 28.600) e le tredici mensilità del “processista” (13X2.100 euro= 27.300) si otterrebbe un risparmio di 55.900 euro annui che, tenuto conto delle condizioni in cui versano le casse comunali, sarebbe pure irrisorio per l’Assessore ma non per noi e per i cittadini di Sortino. Questa somma “irrisoria” corrisponde a circa il 25% della spesa annua e cioè un quarto della spesa totale! Sortino al Centro si domanda perché si affida ad una ditta esterna la gestione? Perché e con quali criteri è stato assunto un Sortinese al Depuratore con la stessa ditta beneficiaria della proroga della gestione del Depuratore? Affidando oggi l’impianto ad una ditta esterna riteniamo ci si lava pilatescamente le mani scaricando le responsabilità ad altri e i maggiori oneri ai cittadini di Sortino. Si cercano sempre scorciatoie, mai si usa il buon senso e mai ci si fa carico delle proprie responsabilità. (ma che ci state a fare al Comune?). L’affidamento alla ditta esterna oltre ad essere antieconomico, ( si passa dai circa 10.000 euro ai circa 20.000euro) viene fatto con “Ordinanza del Sindaco” e non come dovuto con regolare gara d’appalto accampando la scusa della “somma urgenza”, causa il fallimento di SAI 8. Per correttezza ricordiamo che SAI 8 è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Siracusa il 26 Novembre 2013, più di un anno fa’, per cui riteniamo che poco attento ed in letargo ci sono come spesso gli accade il sig.Vice Sindaco Parlato assieme al Sindaco e tutta la giunta ed essendovi risvegliati tardi avete dovuto agire con “somma urgenza”. Inoltre voglio ricordare al Vice Sindaco Parlato quando diceva e la pensava come lo scrivente quando faceva parte del gruppo di opposizione nella passata legislatura…ma lo comprendo perché per lui la coerenza è stata sempre un suo limite.
Sortino, Nello Bongiovanni:” A Sortino non si fanno più gare d’appalto, perchè?”
di
pubblicato il
