News

Terremoto di magnitudo 4.8 alle pendici dell’Etna. Avvertito anche a Siracusa e provincia

SIRACUSA – Forte terremoto nel catanese nella notte: alle 2,34 la terra ha tremato ed è stato avvertito anche in provincia di Siracusa. La magnitudo locale è stata di 4.8, l’epicentro localizzato a 1,6 km a sud-est di Biancavilla, alle pendici meridionali dell’Etna. L’ipocentro invece si è localizzato a 5,5 km di profondità.

La scossa ha provocato il crollo di cornicioni, nella chiesa di Santa Maria di Licodia e a Palazzo Ardizzone, ex sede del municipio, e di antiche case rurali ma non, secondo i primi accertamenti dei vigili del fuoco, crolli di edifici. Adrano e Biancavilla i paesi maggiormente interessati, dove si registrano dei crolli di cornicioni e alcuni feriti non gravi.

Si è registrato uno sciame sismico nella nottata, con l’ultima scossa, di magnitudo locale 1.8, delle ore 9,14.

(Foto: Ansa)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto