Eventi

Un convegno dedicato alle patologie oncologiche si terrà nella sala conferenze dell’ospedale di Lentini

ospedale lentini

L’associazione “Il sorriso di Lella Onlus” di Traversetolo, in provincia di Parma, nata in memoria di Lucianella Ruggieri di Carlentini scomparsa il 1 Aprile 2014 a 36 anni in seguito ad una lunga malattia, sabato 23 gennaio 2016 incontrerà medici e cittadini nella Sala Conferenze del presidio ospedaliero di Lentini, in un convegno dedicato alle patologie oncologiche, al fine di implementare il concetto di prevenzione e sottolineare l’importanza del sostegno alla ricerca medico-scientifica.

In questa sede si argomenterà in particolare delle patologie pediatriche – spiega Stefano Chiesa presidente dell’Associazione e marito di Lella -, del mondo fatato dei bambini e della loro battaglia contro “Il Drago Cattivo”. Siamo i loro “Cavalieri” ma dobbiamo anche essere i loro “Giullari” perché non perdano mai Sorriso e Spensieratezza, i loro più grandi tesori. Maggiore sarà la partecipazione al convegno, migliore il risultato ottenuto dall’Associazione in nome del “Quadrifoglio della Vita”, Informazione, Cultura, Prevenzione, Ricerca, l’emblema creato dalla medesima per rappresentare i 4 punti cardine della lotta alla malattia”.

Al convegno, organizzato dall’Associazione con il patrocinio dei Comuni di Traversetolo e Carlentini, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, dell’Ausl di Parma e dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa, presenzieranno il sindaco di Carlentini Giuseppe Basso, il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta e il direttore sanitario dell’ospedale di Lentini Alfio Spina.

Sensibilizzazione, prevenzione e solidarietà saranno i temi di fondo trattati nella “Giornata di Lella”. L’evento, dal titolo “La malattia è una macchia nel colorato mondo dei Bambini, Cancelliamola !!” avrà inizio alle ore 18 con il saluto delle autorità presenti e con una breve presentazione di Stefano Chiesa del progetto e delle motivazioni dell’Associazione. Relazioneranno Vittorio Franciosi dirigente medico dell’Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera di Parma, Concetto Incontro direttore della Medicina Interna dell’Ospedale di Lentini, Giancarlo Izzi già direttore di Pediatria/Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliera di Parma e Giovanni Trombatore direttore della Chirurgia Generale dell’Ospedale di Lentini.

A conclusione della serata avverrà la consegna ufficiale da parte dell’Associazione all’Ospedale di Lentini della donazione di dispositivi medici a supporto del personale specialistico e dei pazienti della struttura.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto