SIRACUSA – Si apra immediatamente lo svincolo sulla Maremonti. L’opera è ormai finita e non si capisce quindi il motivo per il quale deve rimanere ancora chiuso. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.
Già l’anno scorso il CAS, in modo assolutamente disinvolto, aveva garantito l’apertura per giugno del 2014. Alle mia contestazioni, i vertici del CAS, insieme all’Assessore di allora e alla maggioranza di Governo, avevano sostenuto che le mie erano preoccupazioni eccessive e che entro giugno, sempre dell’anno scorso, avrebbero aperto al transito la strada.
E’ passato ormai un anno, ha proseguito l’On. Vinciullo, si sono dimostrate vere le mie considerazioni così come sciocche, bugiarde e non rispondenti la vero, si sono dimostrate le dichiarazioni del CAS dell’anno scorso.
Ma oggi i lavori sono ultimati e quindi devono mantenere gli impegni assunti coi cittadini.
Non è più possibile sopportare ulteriori ritardi, soprattutto quando è a rischio la vita dei cittadini. Non è possibile un’altra estate di sacrifici per i cittadini della provincia di Siracusa a causa delle inadempienze e degli errori del Consorzio per le Autostrade Siciliane.
Ho chiesto al Prefetto di Siracusa di intervenire sull’argomento, ho chiesto all’Assessore alle Infrastrutture di richiamare ai propri compiti istituzionali i vertici del CAS che, ricordo, vengono lautamente pagati con i soldi dei cittadini e quindi dovrebbero fare il loro dovere anziché costituire un problema e un ostacolo per la provincia di Siracusa e per tutti i siciliani.
Questa vicenda dimostra, ancora una volta, l’inutilità di questo consorzio, che è una zavorra insopportabile per la Sicilia e non invece una fonte di sviluppo, come dovrebbe essere.
Al presidente Crocetta, ha continuato l’On. Vinciullo, chiedo di commissariare il CAS, dal momento che, giorno dopo giorno, dimostra di aver fallito in quella che è la sua funzione, cioè di velocizzare e accelerare la realizzazione delle infrastrutture in Sicilia.
Si è dimostrato invece, fino adesso, solo uno strumento di ritardi abissali, sprechi senza fine e cattiva gestione delle risorse che ha avuto in gestione.
Sappiano tutti, nessuno escluso, ha concluso l’On. Vinciullo, che non sopporteremo le file chilometriche per tutta l’estate, mentre lo svincolo continuerà a rimanere chiuso e che, alla testa dei cittadini inferociti, ci approprieremo di un’opera che appartiene alla città di Siracusa, alla provincia di Siracusa e alla Sicilia tutta.