Sono state aperte le buste e assegnati i lavori di estensione della bretella, dichiara Meetup FARE Siracusa. Stiamo parlando di un lavoro di oltre un milione di euro. Si tratta di realizzare un allargamento dell’attuale bretella per consentire il traffico in entrambe le direzioni. Quindi si realizzerà un qualcosa che permetterà di riempiere il vuoto. Ci sarà un sistema che rallenterà lo smottamento della bretella oppure, ogni certo periodo di tempo bisognerà provvedere a sistemare la bretella. Nel frattempo il Viadotto che fine farà? Sarà chiuso in attesa che la protezione civile di Palermo stanzi i soldi e non solo a parole. Il 3 giugno scorso consiglieri comunali del PD han fatto un sit in “da campagna elettorale” per sensibilizzare e, guarda caso, dopo qualche giorno da Palermo sono stati convocati, che avevano trovato i soldi per il Viadotto, per ristrutturarlo. Non sono andati da soli i consiglieri, è andata pure una folta delegazione di onorevoli. Tuttavia sono passati mesi e ancora nulla, ne il finanziamento regionale ne notizie di una gara per i lavori di ristrutturazione del viadotto, di competenza della Protezione Civile a Palermo. Il nostro timore? Che il viadotto rimanga chiuso per tanto tempo e che la bretella diventi definitiva, con sperpero di ingenti quantità di soldi per la sua manutenzione.
Meetup Fare Siracusa, il Viadotto di Targia che fine farà? sono passati mesi e ancora nulla, ne il finanziamento regionale ne una gara per la ristrutturazione
di
pubblicato il
