Archivio

Patente e libretto con lo stesso nome: multe di 700 euro ai trasgressori

Novità per gli automobilisti. Dal prossimo 3 novembre entrerà in vigore una nuova normativa. Il nome sulla patente e l’intestatario della carta di circolazione di un auto dovranno coincidere. Per i trasgressori è prevista una sanzione minima di 705 euro ed il ritiro della carta di circolazione, che verrà restituita dopo la regolarizzazione.

Per evitare la multa, basterà andare alla motorizzazione e far annotare sul libretto il nome di chi utilizza per più di 30 giorni l’auto di proprietà altrui. La normativa riguarda automobili, motoveicoli e rimorchi e persone fisiche e giuridiche. Un’eccezione viene fatta per i familiari che hanno la residenza nello stesso indirizzo.

Sono esentati gli automobilisti che usano già un mezzo di proprietà altrui o quelli che possiedono un’intestazione non aggiornata prima del 3 novembre, data dell’entrata in vigore della nuova normativa.

“E’ importante precisare – dichiara il direttore generale della Motorizzazione Maurizio Vitelli all’Ansa – che la norma esclude tutte le situazioni in cui la natura dei rapporti intercorrenti tra proprietario del veicolo e soggetto che ne dispone abbiano rapporti di parentela. Quindi non riguarda, per esempio, il figlio che guida la macchina del padre o situazioni simili”.Patente-Libretto-535x300


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto