Politica

Siracusa, presentate due associazioni per consumatori, artigiani e commercianti: aderiscono a Progetto Comune

SIRACUSA – Due movimenti operanti nel territorio provinciale aderiscono a Progetto Comune, che trova nuova linfa nelle associazioni di categoria. Si tratta del Popolo dei Consumatori e del Movimento Popolare Artigiani e Commercianti, che venerdì scorso in un noto albergo cittadino hanno ufficializzato l’ingresso in Progetto Comune, nel corso di un incontro a cui hanno partecipato: la coordinatrice provinciale del Popolo dei Consumatori, Silvia Di Grande e il direttivo del Movimento Popolare Artigiani e Commercianti, formato dal presidente Danilo Russo, dai vicepresidenti Nuccio Russo e Giuseppe Giansiracusa, dal segretario Roberto Pennuto, dal tesoriere Ivano Serenari e dai consiglieri Antonio Fazzino, Rosario Pellizzeri, Nick Vitale, Angelo Pacetto e Nuccio Gallo. Ad “accoglierli” i componenti di Progetto Comune: Edy Bandiera di Forza Italia, Aldo Ganci di Azione Nazionale, Gaetano Penna di Evoluzione Civica, Giovanni Magro di Federazione Popolare, Giuseppe Giganti di Italiani in Movimento e Francesco Finocchiaro di Riva Destra.

Il Popolo dei Consumatori si è presentata come associazione che mira a tutelare, proteggere, informare, assistere ed educare i consumatori; a promuovere l’associazionismo per rendere i consumatori consapevoli dei propri diritti e soprattutto contribuire alla formazione di una coscienza sociale che dia valore alla qualità della vita dei consumatori e a stabilire rapporti di collaborazione, alleanze e adesioni con altre organizzazioni dei consumatori o enti che si prefiggono scopi analoghi a livello locale, nazionale, comunitario e internazionale. “Per tutti questi motivi – ha spiegato la coordinatrice provinciale, Silvia Di Grande – il Popolo dei Consumatori si unisce a Progetto Comune con l’augurio di riuscire a raggiungere ottimi risultati, grazie alla collaborazione di tutti i movimenti che ne fanno parte e che hanno come unico obiettivo il benessere della collettività”.

Ma quella di venerdì scorso è stata anche l’occasione per presentare il neo-nato Movimento Popolare Artigiani e Commercianti, creato per sostenere commercianti e artigiani che, dicendosi stanchi di una scadente e inadeguata azione amministrativa nel settore commercio, intendono contribuire a colmare diverse lacune. “In tal senso – ha detto il presidente, Danilo Russo – forti dell’esperienza maturata da ogni singolo componente del movimento, abbiamo redatto un programma dove vengono elencati parte dei nodi che questa amministrazione comunale non è stata all’altezza di sciogliere. Tante criticità, insomma, che affronteremo, in questo percorso intrapreso con Progetto Comune e che ci vede insieme per un cambiamento reale di Siracusa”.

Soddisfatti per i nuovi ingressi, i componenti di Progetto Comune riferiscono attraverso una nota congiunta: “Il momento difficile che vive la città ci impone di stare al fianco di tutti i cittadini: consumatori, commercianti e artigiani in particolar modo che, forse prima e più di altre categorie, hanno risentito degli effetti della crisi acuiti, nel nostro territorio, da una distratta, quando non deleteria politica di centrosinistra. E oggi, con l’adesione del Popolo dei Consumatori e del Movimento Popolare Artigiani e Commercianti non facciamo altro che dare seguito a uno dei nostri obiettivi, che è quello di aggregare e dare voce a cittadini, movimenti, associazioni che, con noi, vogliono lottare e agire per ottenere un’inversione di tendenza”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto