News

Siracusa, i volontari ripuliscono l’Anfiteatro Romano

SIRACUSA – Più di 150 volontari, 25 associazioni coinvolte, 20 decespugliatori, 80 rastelli, 900 ore di lavoro, circa 400 metri cubi di sfalci di potatura prodotti, 10 mila metri quadri di terreno ripulito. Questi sono alcuni dei numeri che hanno caratterizzato l’evento della pulizia dell’Anfiteatro Romano che si è svolto sotto un sole cocente e sotto gli sguardi curiosi dei turisti del parco Neapolis di Siracusa. C’erano tutti. Le associazioni ambientaliste, i marines della base di Sigonella, le associazioni di categoria, i ragazzi delle scuole e dei gruppi organizzati, le associazioni di settore, i movimenti politici, i semplici cittadini.
I volontari si sono dati appuntamento alle 08.00 ed immediatamente hanno iniziato i lavori ripulendo la zona dell’ingresso dell’anfiteatro per poi spostarsi nelle aree lungo i vialetti e poi all’interno dell’arena.
Massima collaborazione da parte di tutti e distribuiti in squadre, i volontari sono riusciti a raggiungere l’obiettivo, riuscendo a dare splendore  e a far rivivere un  simbolo della città che era, sotto la coltre di sterpaglie ed erbacce, umiliato. Sono riusciti a raggiungere l’obiettivo di dare un segno tangibile, per dimostrare che non ci si arrende al degrado, per mostrare che la bellezza in questa città non può essere violata da inefficienze degli organi competenti.

La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto