Siracusa, associazioni ricomprano il defibrillatore rubato, chiesto trasferimento a piazza Archimede


SIRACUSA – Un atto di grande responsabilità portato a termine con esiti positivi quello promosso dalla Consulta Civica presieduta da Damiano De Simone, che questa mattina, alla presenza del sindaco Giancarlo Garozzo, ha formalizzato la donazione di un defibrillatore, in sostituzione di quello trafugato al Tempio d’Apollo qualche mese addietro, a suo tempo donato dal Rotary.
De Simone, accompagnato da Giuseppe Laurettini, rappresentante dell’Associazione Ambiente e Salute oltre che consulente tecnico della Consulta in materia di prevenzione e soccorso pubblico, ed alcuni suoi collaboratori hanno inoltre avanzato la richiesta, immediatamente accolta, di traslocare la colonnina con annesso il defibrillatore dal Tempio d’Apollo a piazza Archimede davanti all’ingresso della Prefettura, in quanto zona sottoposta a sorveglianza diurna e notturna.
Contestualmente è stata invitata l’amministrazione a predisporre un piano di prevenzione e primo soccorso con l’istallazione di defibrillatori nelle zone con maggiore affluenza pedonale, quali le aree commerciali e turistiche, quindi formare parimenti i commercianti adiacenti alle aree cardio-protette oltre a dotare la Polizia Municipale di defibrillatori da tenere all’interno delle auto di servizio.
Il presidente della Consulta Civica Damiano De Simone fa sapere: “Ringrazio inoltre tutte le associazioni che hanno collaborato quali: SIULP, CSI, Angolo, Confcooperative territorio di Siracusa, Ambiente e Salute, Husky1943, Nuova Siracusa, Nuova Acropoli, Mediterranea Art Gallery, Circolo della vela Lakkios, Save Villa Reimann, Poetaretusei432, I Colori di Aretusa, Liceo Einaudi, Insuperabili scuola calcio per diversamente abili, i commercianti di zona, i turisti passanti, le comunità straniere, i liberi cittadini, i Consiglieri di Circoscrizione quali Salvatore Dugo, Raffaele Grienti, Luigi Cavarra e Stefano Di Caro, l’azienda Mediter per aver fornito il defibrillatore prima della conclusione della raccolta. Sono queste le soddisfazioni, quando i cittadini si uniscono per una causa comune dimostrando che crescere si può”.