News

Siracusa, firmato un protocollo d’intesa tra International Institute for criminal justice, Università Luiss e Aidp

SIRACUSA  – Il Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, fondazione italiana non a scopo di lucro che ha sede a Siracusa dal 1972 e che si occupa dello studio, della ricerca e della formazione nel campo della giustizia penale internazionale e dei diritti umani, ha siglato pochi giorni fa a Roma un protocollo d’intesa con l’ Università LUISS Guido Carli e il gruppo italiano dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale.

Il protocollo d’intesa è finalizzato a stabilire un rapporto di stretta collaborazione per promuovere attività di ricerca scientifica e formazione nell’area del Mediterraneo.

Fra queste spiccano il Master di II livello in Food & Law della LUISS, del quale è già in cantiere un modulo da realizzare interamente in Sicilia focalizzato sui comparti del vino e dell’olio, ed una possibile attività di alta formazione, in cooperazione con l‘ANAC – Agenzia Nazionale Anti Corruzione -, sul tema della prevenzione della corruzione, e rivolta a funzionari e dirigenti pubblici siciliani chiamati nei rispettivi enti a svolgere il delicato ruolo di responsabili anticorruzione.

Il protocollo d’intesa è stato siglato presso la sede del Rettorato della Luiss, in un meeting al quale hanno partecipato la Prof.ssa Paola Severino, Rettore della LUISS Guido Carli  e Presidente del gruppo italiano dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale, e, per il Siracusa International Institute, il Presidente Jean-François Thony, il Segretario Generale Ezechia Paolo Reale, ed il Vice Direttore Generale Filippo Musca.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto