Cronaca

Avola, attività di gestione non autorizzata di rifiuti speciali e pericolosi, denunciati due avolesi

AVOLA – Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di Avola, hanno denunciato due avolesi, il 56enne C.P. e il 23enne C.C., rispettivamente dipendente e socio amministratore di una ditta di costruzioni, per aver svolto “attività di gestione non autorizzata di rifiuti speciali e pericolosi”.

Nello specifico, gli investigatori del Commissariato di Avola sono intervenuti all’interno di un’area comunale, sita in contrada Baglio Nicolella, dove degli operai avevano scaricato due autocarri di detriti e di rifiuti di vario genere, tra cui quelli pericolosi e speciali. Tale materiale era stato rimosso dall’alveo in secca del torrente Risicone, sito in via Santa Venericchia, dalla ditta in questione, che era stata incaricata dal Comune di eseguire lavori di bonifica dell’area.

A seguito del sopralluogo con il medico del Siav – Asp di Siracusa, e su disposizione dell’Autorità giudiziaria, sia l’area dove sono stati abbandonati i rifiuti che quella da cui sono stati prelevati sono state poste sotto sequestro, così come l’escavatore utilizzato per la movimentazione del materiale pericoloso.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto