Politica

Nuovo cda Sac, Vinciullo tuona: “Nessun siracusano nonostante siamo proprietari del 25%”

SIRACUSA – È stato eletto, il 29 aprile, il nuovo Consiglio di amministrazione della Società Aeroporto Catania (Sac), che per il 25 per cento sarebbe di proprietà della Provincia di Siracusa. Lo rende noto l’ex presidente della commissione Bilancio all’Ars, Vincenzo Vinciullo.

“Fra i 5 componenti eletti – rileva Vinciullo – non vi è alcun siracusano e tutto è stato spartito fra catanesi e ragusani, con la presenza, perfino, di un rappresentante della provincia di Caltanissetta, territorio che non ha alcuna partecipazione azionaria all’interno del capitale sociale della Sac”.

L’ex parlamentare regionale siracusano precisa: “Nulla di personale contro il nuovo Presidente e il riconfermato Amministratore delegato, a cui vanno gli auguri di un proficuo lavoro ma è chiaro che, ancora una volta, Catania, con la complicità del Governo regionale, ha inflitto un’umiliazione pesantissima ed insopportabile alla provincia di Siracusa. In pratica, all’interno della Società Aeroporto Catania, da padroni siamo diventati garzoni, nonostante con i nostri capitali abbiamo consentito la costituzione della società”.

“E il tutto continua ad accadere nel silenzio più assordante dei rappresentanti istituzionali eletti dal popolo siracusano per difenderli e tutelarli, ma che fanno finta di non sapere e di non vedere”, aggiunge Vinciullo tuonando nei confronti della classe politica provinciale.

C’è un altro aspetto nel mirino dell’ex parlamentare regionale. “Il dato, però, che ci offende e ci mortifica – afferma – è che, con i nostri soldi, con il nostro patrimonio, dobbiamo ascoltare declamazioni quotidiane della politica catanese che, dopo aver fatto acquistare, ripeto con i nostri soldi e il nostro patrimonio, alla Sac l’aeroporto di Comiso, adesso addirittura pretende che, sempre con i nostri soldi e il nostro patrimonio, venga acquistato anche l’aeroporto di Trapani, dove tanti investimenti a perdere ha fatto, fino ad oggi, la Regione siciliana, cioè tutti noi”.

Ricordando la questione dei dipendenti dell’ex Provincia, conclude: “In tutta questa vicenda di utilizzo di risorse altrui, vorrei ricordare, infine, che i lavoratori del ex Provincia di Siracusa sono senza stipendi e che i soldi dei siracusani non possono essere utilizzati per coprire gli errori delle altre Province, ma per pagare i lavoratori siracusani. Purtroppo, vedo che non è così e che nessuno si indigna”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto