News

Siracusa, commemorato l’eroe di guerra Gaetano Arezzo della Targia

SIRACUSA – Si è svolto presso il “Cortile delle vele” nella sede di piazza dei Matila dell’ Istituto Superiore “A. Rizza” di Siracusa – Indirizzo Trasporti e Logistica (già Istituto Nautico “Gaetano Arezzo della Targia”), in collaborazione con A.N.M.I. – Associazione Marinai d’Italia e Associazione Lamba Doria, l’annunciato evento in commemorazione dell’eroe di guerra Gaetano Arezzo della Targia.

L’incontro, come evidenziato dal preposto dell’Istituto Nautico prof. Sebastiano Monieri, moderatore dell’evento, oltre il ricordo di un singolo protagonista, ha voluto rievocare due tra i momenti tra i più rilevanti della storia recente del nostro territorio: l’assedio di Malta e lo sbarco alleato del 1943, con tutte le ricadute che questi eventi hanno avuto sulle nostre città e le nostre famiglie. I lavori, aperti dal dirigente scolastico dell’Istituto Superiore “A. Rizza” prof. Pasquale Aloscari, hanno visto poi i saluti dell’Amministrazione comunale e del sindaco Francesco Italia portati dall’assessore alle Risorse Mare, Giusy Genovesi.

Erano altresì presenti rappresentanti del Comando Marisicilia di Augusta, della Capitaneria di Porto di Siracusa e del Comando della Guardia di Finanza, e numerosi associati di A.N.M.I.  e Lamba Doria oltre a tutti gli alunni dell’Istituto Nautico. Come dal programma dell’evento, si sono poi susseguiti gli interventi dei relatori Domenico Paci, Vincenzo Tedone,  Alberto Moscuzza,  Giuseppe Garro; particolare emozione ha suscitato la testimonianza della signora Gabriella Calcagno, figlia di uno dei caduti italiani nello scontro con le forze inglesi per la difesa del Ponte Grande sull’Anapo.

Al termine degli eventi è stato presentato il video “Siracusa 1943”, realizzato con la collaborazione della videomaker Lavinia Monieri dagli alunni partecipanti al Progetto “Quadri da un’esposizione” – modulo di cinematografia e lingua madre “La Comunicazione tra innovazione ed inclusione”: Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014-2020, avente come tutor la prof.ssa Maria Costanzo, e docente esperto il prof. Sebastiano Monieri.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto