Siracusa, dimissioni del segretario della Cgil, i saluti di Sanzaro (Cisl) e Brugaletta (Asp)


SIRACUSA – Sulle dimissioni di Paolo Zappulla da Segretario provinciale della CGIL si registrano i saluti del segretario della Cisl che dichiara: “Con Paolo Zappulla abbiamo condiviso anni di grande impegno sindacale in questa provincia. Siamo riusciti, pur ognuno nella piena e totale autonomia, a tenere dritta la barra dell’unità sindacale. Lo abbiamo fatto con grande determinazione, certi che la nostra missione debba guardare all’unico bene possibile: quello dei lavoratori e di quanti rappresentiamo. Paolo è stato un attento osservatore dei fenomeni economici che ci hanno visti in prima linea”.
“Un rapporto di stima reciproca, maturata al di là della singola appartenenza. Lo ringrazio per le parole usate nel suo commiato da segretario generale della Cgil di Siracusa. Parole rivolte a tutta l’organizzazione che rappresento e al sottoscritto. Non posso che ricambiare, sinceramente, il saluto di Paolo e ringraziarlo per tutto quello che ha dato al mondo del lavoro. Un saluto e un augurio a chi succederà a Paolo Zappulla, certo che l’azione intrapresa sarà continuata per dare risposte concrete ai tantissimi lavoratori, cittadini, giovani e pensionati, che si affidano al nostro sindacato per vedere rispettati i principi fondamentali della dignità di ognuno.”
A questi saluti si registrano anche le dichiarazione del direttore dell’Asp Brugaletta. “Nel prendere atto con rammarico delle tue dimissioni da Segretario Generale della Camera del Lavoro di Siracusa, desidero esprimerti i miei più avvertiti sentimenti di riguardo e di gratitudine per la sensibilità ed il senso civico che hai incessantemente dimostrato dal primo giorno del mio arrivo alla guida dell’Asp di Siracusa nella concreta ed operosa collaborazione istituzionale. “E’ quanto scrive il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta in una nota di commiato indirizzata a Paolo Zappulla, segretario generale dimissionario della Cgil di Siracusa.
“Ti giungano miei più vivi ringraziamenti – prosegue – oltreché dovuti anche sentiti per un fatto sia di oggettiva professionalità che di grande stima personale, per aver saputo in maniera eccellente, con dignità e spirito unitario, insieme con i tuoi Dirigenti e le altre Organizzazioni sindacali, sostenere il confronto con l’Azienda nel reciproco rispetto e mantenendo sempre nell’alveo della più elevata e sana dialettica politico-sindacale il confronto tra le parti, garantendo con trasparenza e chiarezza supporto e disponibilità in un sistema di relazioni sindacali improntato su doveri di correttezza e buona fede, finalizzato a contemperare l’interesse al miglioramento delle condizioni di lavoro del personale aziendale con l’esigenza dell’Azienda di incrementare efficacia e efficienza dei servizi sanitari erogati alla collettività del territorio siracusano.
Fermo restando che questa Direzione non dimenticherà quanto da te svolto nelle problematiche legate ai temi fondamentali della salute, nel cammino verso il rilancio della sanità siracusana, nella salvaguardia dei livelli occupazionali e dei diritti inviolabili dei lavoratori, ti giunga il mio augurio di buon lavoro per l’attività futura che si attesterà, comunque, ne sono certo, per le tue doti umane e professionali, a livelli sempre più alti”.