Segnalazioni

Siracusa, “Villa Reimann cade a pezzi”, la denuncia di Save Villa Reimann

SIRACUSA – Il coordinatore di Save Villa Reimann denuncia lo stato di abbandono in cui versa Villa Reimann: “Amarezza, scoraggiamento – dichiara Marcello Lo Iacono -, senso di impotenza, rabbia sono alcuni stati d’animo che qualsiasi siracusano  prova nel constatare che ancora una volta un “bene comune” della nostra città, “ Villa Reimann”, cade a pezzi. A nulla sono valse le centinaia di segnalazioni inviate da Save Villa Reimann in questi due anni alle Autorità competenti, agli Organismi di controllo e di  tutela, alla Commissione dei Garanti del lascito  della Reimann per richiamarli alle loro precise responsabilità. Indifferenza, alterigia, spocchioseria sono  le reazioni registrate. Ormai il  ritornello ripetuto fino alla nausea è sempre lo stesso: non ci sono fondi! Ma per altre cose care alla politica, le risorse si trovano. Per riparare una scala crollata o  un muro sbracato non c’è disponibilità di pochi spiccioli. Ma intanto il Comune continua a lucrare sul reddito prodotto dai pozzi Reimann di acqua potabile, togliendo fondi ingenti  alla manutenzione della Villa, rifiutandosi caparbiamente di effettuarla,  contrariamente alle volontà della gentildonna danese che si era fidata della parola d’onore di un Sindaco di altri tempi”.

“Oggi ad essere degradato non è solo il muro o  la scala di cui si parla ma è tutta la Villa che cade pezzo a pezzo. Cadono le finestre, avanzano le termiti, si distruggono i documenti – aggiunge Lo Iacono -, si ricoverano gli oggetti preziosi sul pavimento del ripostiglio delle scope del Comando dei Vigili Urbani. Quanto dobbiamo ancora aspettare perché qualche mente sonnolenta prenda coscienza di tutto ciò  e consenta a questa martoriata città di curare le ferite e di risalire la china? Oggi quest’amministrazione con il suo andazzo  assiste impotente al degrado della Villa che segue lo stesso precipitare della nostra Città al fondo di tutte le classifiche  della vivibilità e della legalità. Infatti se è  reato non tutelare i “ beni comuni” e abbandonarli allo sfracelo,  è da incapaci lasciare che piante di fichidindia crescano sulle grondaie della Villa a testimoniare che il degrado ha colpevoli dai volti conosciuti! Save Villa Reimann si appella al senso di responsabilità dei Siracusani e chiede ai componenti la Commissione dei Garanti di rimettere il loro mandato in segno di protesta nei confronti di  coloro che non hanno rispetto del lascito della Reimann”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto