Difesa Esteri Sicurezza

Altri 4000 migranti salvati nella giornata di oggi dalle navi dei dispositivi Frontex e Eunavformed

centrale operativa guardia costiera

Sono oltre 4.000 i migranti tratti in salvo nella giornata di oggi al largo delle coste libiche, nel corso di 22 distinte operazioni di soccorso da poco concluse, coordinate della Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In particolare, come assetti navali, sono intervenute 7 unità della Guardia Costiera, un’unità spagnola del dispositivo EUNAVFORMED, un’unità spagnola del dispositivo FRONTEX, una unità navale della ONG Sea Watch, 3 mercantili, 4 rimorchiatori d’altura. A seguito delle operazioni di soccorso sono stati effettuati trasbordi di migranti anche su un’unità navale della Guardia di Finanza ed una unità dei Carabinieri operanti nel dispositivo Frontex. In particolare, nelle 22 operazioni rientra anche il soccorso ad un barcone capovoltosi, avvistato da un velivolo del dispositivo EUNAVFORMED. Su cui la Centrale Operativa ha immediatamente dirottato due motovedette classe 300 della Guardia Costiera e la nave Reina Sophia del medesimo dispositivo. L’intervento ha consentito di salvare al vita a 96 persone. Tra queste, un bambino di 5 anni in stato di ipotermia, che è stato trasportato in salvo a Lampedusa da un elicottero della Guardia Costiera, assistito durante il volo da personale sanitario ivi imbarcato.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto