News

Amianto, riconoscimento diritti previdenziali a lavoratori esposti, Ona in audizione in commissione salute all’Ars

SIRACUSA – Audizione dei rappresentanti dell’Ona, l’Osservatorio nazionale amianto alla sesta commissione Salute dell’Ars. All’ordine del giorno della riunione tenuta a Palermo, la problematica relativa al riconoscimento dei diritti previdenziali da esposizione ad amianto.

Alla delegazione dell’Osservatorio nazionale amianto hanno partecipato Pippo Gianni, promotore della legge regionale 10 del 2014 e componente del Comitato tecnico scientifico nazionale dell’Ona, e Calogero Vicario, coordinatore regionale dell’Ona, che ha insistito per l’accoglimento delle richieste formulate dal presidente nazionale Ezio Bonanni nel voluminoso dossier che è stato spedito all’attenzione dei commissari, componenti dell’Ars e della commissione Salute, rappresentata anche dalla presidente della commissione, Margherita La Rocca Ruvolo.

Il presidente nazionale dell’Ona, Ezio Bonanni, ha già notificato il primo atto di citazione per richiesta di risarcimento danni a carico della Regione, mentre Gianni ha ribadito la necessità del rifinanziamento del fondo di 21 milioni e mezzo da destinare alla Regione, come previsto dalla legge 10 del 2014, oltre all’introduzione di un fondo da destinare all’Ospedale “Muscatello” di Augusta, per l’immediata istituzione del Centro di riferimento regionale per la cura e la diagnosi, anche precoce, delle patologie derivanti dall’amianto con tutte le necessarie dotazioni, sia tecniche, sia professionali, in riferimento al numero dei lavoratori esposti da amianto in tutta la Sicilia.

La disamina precisa dei due delegati Ona ha convinto la commissione a rinnovare l’audizione la prossima settimana, convocando gli assessori Gaetano Armao e Ruggero Razza ed il presidente della Protezione civile della Sicilia. “Ritengo che – ha detto Vicario – sia stato un incontro positivo perché chiamerà finalmente al tavolo i dirigenti delle Inps regionali”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto