News

Canicattini, al via il secondo step del percorso “Alternanza scuola-lavoro”

CANICATTINI – Ha preso il via questa mattina al Comune di Canicattini Bagni e all’Agenzia di Sviluppo degli Iblei (Gal Val d’Anapo), presieduta dal Sindaco Paolo Amenta, il secondo step del percorso di “Alternanza Scuola Lavoro”, iniziato lo scorso anno scolastico e realizzato con il 2° Istituto Superiore “A. Ruiz” di Augusta, per i rilievi “georefenziati”, collegati a Gps, degli impianti comunali (rete elettrica, fognaria e idrica), per la redazione di una database che verrà consegnato al Comune. Gli studenti delle classi 3° Informatica e 3° Impianti Tecnici Comunali, accompagnati dai loro docenti-tutor Sebastiano Corradino e Angelo Santacroce, e dai docenti Domenico Moschitto e Alfio Briganti, prima di dare corso alle attività previste dal progetto, questa mattina, hanno incontrato nel salone dell’Agenzia di Sviluppo degli Iblei, al primo piano del palazzo Comunale, il Sindaco Paolo Amenta, per un saluto.

«Siamo sempre disponibili – ha detto il sindaco Amenta, presidente dell’Agenzia di Sviluppo – nell’offrire la nostra collaborazione affinchè si rafforzi il rapporto scuola – mondo del lavoro, consapevoli di contribuire a far crescere nei giovani studenti le opportune conoscenze di quello che è il mondo del lavoro e di come affrontarlo. Oggi questa opportunità viene data da una legge e non deve fermarsi all’esperienza fatta in queste occasioni, ma deve continuare nel percorso formativo che ognuno intraprenderà per approcciarsi con più consapevolezza al mondo del lavoro.  Il progetto che gli studenti del “Ruiz” stanno completando a Canicattini Bagni, e che hanno iniziato già lo scorso anno nel primo step,  è importantissimo per arricchire le dotazioni e le informazioni sui servizi elettrici,  fognari e idrici del Comune».

Gli studenti, infatti, nei 10 giorni del permanenza a Canicattini Bagni, muniti di cellulare collegati a Gps, andranno a fotografare tutti i punti luce, fognari e idrici, e quindi i tombini, realizzando così una mappa interattiva che può essere scaricata su Google Heart e nel post processing su piattaforma QGIS. I dati raccolti in un database, comunque, verranno consegnati al Comune di Canicattini Bagni per i servizi che lo stesso riterrà più opportuni.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto