News

Cassibile, villaggio migranti raddoppiato: 1,6 milioni dal Viminale

SIRACUSA – Una nuova fase del villaggio migranti si inaugurerà domani a Cassibile, nell’area di via dei Timi che dal 2021 ospita l’ostello per i lavoratori stagionali stranieri regolari impiegati nella raccolta agricola.

Alle ore 14,30, alla presenza del prefetto Rafaela Moscarella e del sindaco di Siracusa Francesco Italia, oltre che di rappresentanti della Regione siciliana e di locali autorità civili e militari, sarà inaugurato il progetto chiamato “Acca – Azioni di contrasto al caporalato”, in esecuzione del quale è stato realizzato l’ampliamento a 220 posti (rispetto agli 80 passati) della capacità ricettiva dell’area attrezzata.

Non sarà presente, invece, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, la cui partecipazione era stata inizialmente annunciata da fonti prefettizie.

Il progetto è stato finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del “Pon Legalità Fesr/Fse 2014/2020” per un importo pari a 1 milione 675mila euro. Sono state raddoppiate le unità abitative da 17 a 34, installati 16 prefabbricati adibiti a servizi igienici, attivato il servizio di portierato e guardiania notturna, predisposta un’area mensa attrezzata anche per la preparazione dei pasti oltre ad un locale lavanderia. È, infine, previsto uno sportello salute in collaborazione con l’Asp di Siracusa.

I fondi ottenuti sono stati, altresì, impiegati per l’attuazione di interventi di riqualificazione urbana attraverso la realizzazione di un archeo-parco, al fine di “favorire – si legge nel comunicato del Prefetto – la sempre più forte inclusione dell’area dedicata all’Ostello nel tessuto cittadino“.

Il prossimo venerdì 1 marzo, con l’inizio della stagione agricola, l’ostello sarà riaperto e ad oggi risultano opzionati 150 posti.

(Nella foto di copertina: ostello migranti di Cassibile nel 2023)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto