News

Cgil, Cisl e Uil lanciano la “Piattaforma Siracusa”: priorità sicurezza, salute, investimenti. Le interviste [Video]

SIRACUSA – Una nuova “Vertenza Siracusa” che coinvolga sindacati, sindaci, aziende, associazioni di categoria, soggetti produttivi per una grande mobilitazione unitaria per il rilancio di tutto il territorio.

Se n’è parlato questa mattina nella sala conferenze del Santuario della Madonna delle Lacrime con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò (vedi le video interviste) per un esecutivo unitario che ha coinvolto tanti rappresentanti sindacali di categoria.

“La situazione drammatica in cui versa l’economia provinciale, con inevitabili ricadute su lavoratori e imprese del territorio, è la base che sostiene una piattaforma unitaria redatta dalle Organizzazioni sindacali che in questi giorni sarà al vaglio di tutti i rappresentanti di categoria, per determinare le priorità di intervento in una programmazione di rilancio dell’economia e dell’occupazione – affermano in un comunicato congiunto i tre segretari generali provinciali – Il progetto di ripresa non può prescindere dalla collaborazione tra aziende e sindacati, nel pieno rispetto reciproco dei ruoli, ma in un’ottica comune di azione e di obiettivi. Cgil, Cisl e Uil di Siracusa indicano, come priorità essenziali della Piattaforma Siracusa: sicurezza, salute, ambiente, investimenti, appalti. Saranno avviate assemblee di settore per focalizzare i temi specifici”.

Ecco qui di seguito il documento integrale chiamato “Piattaforma Siracusa“.

La situazione drammatica in cui versa l’economia provinciale, con inevitabili ricadute su lavoratori e imprese del territorio, è la base che sostiene questo documento unitario redatto dalle Organizzazioni Sindacali per determinare le priorità di intervento in una programmazione di rilancio dell’economia e dell’occupazione.

Il progetto di ripresa non può prescindere dalla collaborazione tra Aziende e Sindacati, nel pieno rispetto reciproco dei ruoli, ma in un’ottica comune di azione e di obiettivi.

Cgil, Cisl e Uil di Siracusa indicano, come priorità essenziali della Piattaforma Siracusa: sicurezza, salute, ambiente, investimenti, appalti.

Abbiamo bisogno che le aziende, in qualità di committenti, accettino le responsabilità sociali anche nel caso dei sub- appalti. Un richiamo, quindi, ad una attenzione maggiore nell’assegnazione dei lavori perché prevalga il rispetto per la sicurezza dei lavoratori.

Il rilancio del nostro territorio non può prescindere dalla tutela della salute dei cittadini e di tutti i lavoratori. Un rispetto, quindi, del controllo delle emissioni, scarichi e versamenti per scongiurare qualsiasi rischio per la salute.

Una tutela della salute che, inevitabilmente, si traduce nel rispetto dell’ambiente, autentico volano economico per svariati settori produttivi del nostro territorio; dal turismo all’agroalimentare, soprattutto.
Ribadiamo, come sottolineato da tempo da questo sindacato, la necessità – in materia di bandi d’appalto – della sottoscrizione di una clausola sociale, valida sempre e comunque. Le aziende accettino, con ferma convinzione, di inserire nei bandi norme rigorose che scongiurino offerte al ribasso eccessive rispetto alla base d’asta.

Cgil Cisl Uil richiamano il Governo nazionale e quello Regionale ad una programmazione politica degli investimenti che rimetta, anche questa parte del paese, tra le priorità di sviluppo. Non si possono più sottacere e subire i troppi silenzi e rinvii sulle opere infrastrutturali. Cantieri infiniti che aumentano il divario della nostra provincia dal resto d’Italia, se non, addirittura, dal resto della stessa Sicilia.

La Rosolini-Modica da una parte, la Ragusa-Catania che attraversa la nostra zona nord dall’altra, sono necessità primarie per legare l’intero sud est e dare ulteriore spinta alle imprese.

Questa provincia sta pagando eccessivamente la crisi economica e, allo stesso tempo, una incapacità programmatica che la mantenga al livello che le compete.

Una economia circolare che può essere rilanciata soltanto con il coinvolgimento di tutte le parti istituzionali, politiche e produttive del territorio.

Per questo, gli Attivi unitari di Cgil Cisl Uil Siracusa, invitano i Sindaci, le Aziende, le Associazioni di categoria, i soggetti produttivi, ad una grande mobilitazione che ponga le basi di una Piattaforma Siracusa condivisa da presentare al Governo Nazionale e a quello Regionale“.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto