Hobby & Hi-Tech

Climatizzazione e riscaldamento per le industrie: 3 consigli per risparmiare

La necessità di riscaldare adeguatamente e in maniera uniforme grandi spazi industriali è comune a tantissime aziende ed imprese. Riuscire in questa operazione senza dare fondo a gran parte della liquidità a disposizione sembra, oggi, una vera e propria impresa complicata.

In realtà il riscaldamento per capannoni può essere realizzato in modo sostenibile economicamente. Basta seguire alcuni consigli che permettono di ottimizzare i costi, ottenere buoni risultati in termini qualitativi e strizzare l’occhio al mondo green ed ecologista con soluzioni, come quelle proposte da Tecsaving, che utilizzano l’energia elettrica e sfruttano le energie pulite del sole e dell’aria.

Riscaldamento capannoni: i consigli per risparmiare

Il periodo storico che stiamo vivendo, in termini di energia e di costi della stessa, non è dei più semplici. Per questo motivo ottimizzare le spese per il riscaldamento industriale e dei capannoni è molto importante. I consigli per risparmiare, in un’azienda, come in una casa, spesso possono sembrare banali, ma se applicati correttamente permettono di evitare sprechi sia energetici che monetari.

  1. Le tecnologie devono essere innovative. Per riscaldare i capannoni è importante affidarsi a tecnologie innovative. Un esempio è la soluzione proposta dall’azienda vicentina Tecsaving che propone la pompa di calore aria-aria. Un sistema efficace, ormai comprovato, ma adattato e studiato appositamente per le aziende che possono così scaldare in modo uniforme anche grandi spazi lavorativi. Il tutto risparmiando perché non c’è combustione e si sfrutta l’energia termica presente nell’aria esterna.
  2. Non sottovalutare l’energia pulita. È ovvio, installare un impianto fotovoltaico per ottenere energia significa investire una cifra importante in un primo momento. Ma con il passare del tempo l’investimento verrà assolutamente ripagato ed il riscaldamento (e raffrescamento) industriale sarà più economico e sostenibile per l’ambiente.
  3. Controllare gli impianti e le temperature. Per risparmiare è molto importante avere la possibilità di programmare e controllare i sistemi per il riscaldamento industriale. Se tutto funziona al meglio ed è ottimizzato, sicuramente ci sarà anche un risparmio economico sui costi vivi. Discorso simile vale per il controllo della temperatura negli ambienti: mantenerla costante, senza eccedere è fondamentale per ottimizzare consumi e spese.

Come si può vedere, i consigli per risparmiare in termini di riscaldamento capannoni industriale sono semplici, ma se seguiti pedissequamente permettono di ottenere un notevole risparmio economico e un’ottimizzazione dei consumi per evitare sprechi di energia e di calore.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto