Cosa c’è da sapere sui conti corrente online?


La tecnologia è in grado di facilitare diverse attività quotidiane, anche i servizi finanziari sono ormai “a portata di click”. In particolare, negli ultimi anni si sono diffusi i conti corrente online, che permettono di effettuare tutte le operazioni di un conto corrente tradizionale senza doversi rivolgere obbligatoriamente ad un intermediario finanziario.
Vantaggi del conto corrente online
Il primo vantaggio del conto corrente online è la possibilità di gestirlo facilmente semplicemente attraverso dispositivi dotati di connessione internet, come uno smartphone oppure un tablet. Oltre a controllare i movimenti, è possibile effettuare tutte le operazioni con un semplice click, ad esempio pagare i bollettini, effettuare bonifici, ricaricare le carte o la sim del cellulare. Tutto ciò, senza uscire di casa, a qualsiasi ora del giorno, evitando file presso gli sportelli bancari, con un conseguente risparmio di tempo e di denaro.
Come aprire un conto online
Aprire un conto corrente online è un’operazione molto semplice. La prima cosa da fare è iscriversi sul portale online della banca presso la quale si vuole aprire il conto corrente, che può essere un istituto di credito che opera esclusivamente sul web oppure “misto”, cioè che affianca i servizi offline a quelli tramite home banking. Fatto ciò, è possibile valutare le diverse soluzioni proposte. In genere, le banche online, permettono di scegliere tra conti corrente a zero spese, specialmente rivolti ai più giovani, oppure altri tipi di conto. Di solito, la procedura per attivare il conto corrente, dopo aver scelto quello giusto, è molto semplice ed intuitiva. Basta seguire le indicazioni, ed al termine firmare il contratto mediante codice OTP, ovvero un codice numerico che scade dopo un po’. In alternativa, potrebbe essere necessario inviare i propri documenti ed il contratto sottoscritto mediante firma olografa, oppure effettuare un riconoscimento via webcam con conferma vocale di sottoscrizione. Se si sceglie una carta collegata al conto, come una prepagata oppure una carta di credito, è possibile richiedere quella fisica, che arriva a casa dopo qualche giorno, oppure utilizzare quella dematerializzata, che appare sullo schermo dello smartphone.
I conti online sono sicuri?
Nonostante i vantaggi, alcuni soggetti tendono a diffidare dei conti corrente online. Tuttavia, è bene ricordare che anche questi conti, come quelli tradizionali, sono coperti fino a 100.000 in caso di fallimento dell’istituto di credito, grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Se non si ha molta dimestichezza con la tecnologia, però, potrebbe essere rischioso operare con un conto corrente online. Infatti, avere un conto online vuol dire mettere in rete dati sensibili come il PIN della carta e l’IBAN: gli istituti di credito mettono a riparo i clienti mediante sistemi di sicurezza avanzati, come le notifiche e le password temporanee, ma potrebbe essere il cliente stesso a disporre in maniera inadeguata dei propri dati. Le truffe online sono molto gettonate, e bisogna stare attenti a non cadere in trappola. In conclusione è possibile affermare che i conti corrente online sono molto sicuri, ma bisogna utilizzarli con diligenza ed attenzione. In conclusione, si tratta di strumenti più che sicuri.