Vi ricordate il pulcino nero del Carosello che seppur tutto sporco di fuliggine non veniva riconosciuto neppure della madre?
Tipica di “Calimero” è quella sensazione di sentirsi sempre vittima di sventure e di ingiustizie.
Secondo un’indagine condotta da un’agenzia italiana di marketing su 600 uomini intervistati l’80% di questi è affetto da tale sindrome e dato ancor più allarmante è che trattasi di padri convinti di essere i membri della famiglia meno considerati.
Pare che la prima causa scatenante la sindrome sia proprio la gelosia nutrita da questi nei confronti del rapporto di simbiosi tra madre e figlio, da cui, secondo lo studio condotto, il 26% dei padri si sente totalmente escluso mentre il 21% dichiara di sentirsi ignorato, il 37% si sente tenuto a distanza e considerati solo in certe situazioni mentre il 34% rimanente si sente trattato alla stregua di un Bancomat.
Essere papà oggi è difficile più che mai, soprattutto nel trovare il modo di conciliare il lavoro con la famiglia. La parità dei ruoli è ovviamente fondamentale e salutare per la crescita dei figli cosi come per il benessere psichico del padre… ma fare il papà e la mamma lo si impara con l’esperienza.