Politica

Elezioni amministrative, cinque comuni siracusani alle urne tra il 15 settembre e il 17 ottobre

SIRACUSA – Si svolgeranno nel prossimo autunno le elezioni amministrative dei quarantadue comuni siciliani, cinque nel Siracusano, che sarebbero dovuti andare al voto in primavera. In provincia l’atteso slittamento riguarda Ferla, Sortino, Lentini, Noto e Pachino (sciolto per presunte infiltrazioni mafiose), alle urne i primi due con il sistema maggioritario (comuni inferiori a 15 mila abitanti) e gli altri con il proporzionale.

Il permanere del contagio nell’Isola, oltre all’aumento della diffusione delle varianti, ha convinto il governo regionale guidato da Nello Musumeci ad approvare un disegno di legge regionale con il quale, così come a livello nazionale, si rinviano le consultazioni a una data compresa tra il 15 settembre e il 17 ottobre. Slittamento delle consultazioni anche per i comuni sciolti per mafia, come nel caso di Pachino.

Per armonizzare le elezioni amministrative con quelle, di secondo grado, delle Città metropolitane e dei Liberi consorzi comunali, è stato previsto altresì che queste ultime si tengano entro sessanta giorni dalla proclamazione degli eletti nella tornata delle comunali. La proposta dell’assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto, adesso, verrà inviata all’Assemblea regionale siciliana per essere esaminata prima dalla Commissione competente e poi dall’Assemblea.

(Foto generica)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto