Etna, esplosione a 2.700 metri, 9 feriti: operatrice BBC filma tutto [Video]


ETNA – Da ieri è ripresa l’attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna. Dalle prime ore di oggi un flusso lavico si dirige verso sud-est ed ha percorso circa 2 km. Alle ore 12,43 si è verificata un’esplosione freato-magmatica in località Belvedere, a circa 2.700 metri di quota sul mare.
L’esplosione è avvenuta in corrispondenza del fronte della colata di lava. La lava avanza con una temperatura superiore ai 1.100 gradi centigradi in una zona ricoperta di neve. La neve, al contatto con la lava, si scioglie formando delle pozze d’acqua che poi vaporizza rapidamente ed esplode, come è avvenuto oggi.
Nel fenomeno esplosivo, tra le 9 persone ferite, di cui 6 hanno fatto ricordo al pronto soccorso, è stato coinvolto anche un vulcanologo dell’INGV, Boris Behncke, che ha riportato solo lievi escoriazioni alla testa. Il personale INGV continua a monitorare con costanza l’evoluzione dei fenomeni.
Clicca per vedere le spettacolari riprese di uno dei protagonisti della vicenda, l’operatrice della BBC Rachel Price, pubblicate sul sito web dell’emittente britannica.