News

Floridia, celebrata la festa dell’Immacolata Patrona della Città

FLORIDIA – Celebrata anche a Floridia la festività dell’Immacolata.  Nella cittadina floridiana la festa è molto sentita perché l’Immacolata è la Patrona di Floridia fin dal 1877. La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dall’Arcivescovo di Siracusa Salvatore Pappalardo   e concelebrata dall’Arciprete della Chiesa Madre don Antonino Loterzo e da Don Sebastiano Moncada. Malgrado la processione sia stata rinviata a domenica la Chiesa era piena e i fedeli hanno partecipato con attenzione alla celebrazione Eucaristica.

Nella sua Omelia L’Arcivescovo Pappalardo ha sottolineato  che  “l’Immacolata è la Patrona di tutta la Sicilia. L’Immacolata è venerata in tutta la Chiesa ma noi siciliani ci siamo particolarmente devoti alla Madonna sotto il titolo proprio dell’Immacolata Concezione. Il versetto del salmo mi sembra che ci metta nelle condizioni migliori per vivere questo mistero che la Chiesa celebra oggi. Abbiamo cantato così  << cantate al Signore un canto nuovo perché ha compiuto meraviglie>>. Ecco la Chiesa dinanzi all’Immacolata che è la Vergine Maria di Nazareth. Questa donna che il Signore ha scelto come madre del Figlio suo  Gesù e in previsione dei meriti di Cristo, perché Cristo è l’unico salvatore di tutti gli uomini. Cristo l’ha preservata da ogni macchia di peccato e per ciò la Chiesa la venera, la onora come Immacolata Concezione fin dal primo momento dalla sua esistenza dal suo concepimento Maria preservata dal peccato e ripiena dalla grazia di Dio. Queste sono le meraviglie di cui parla il Salmo, le meraviglie che Dio compie. E se mettiamo a raffronto la prima lettura e il brano del Vangelo possiamo comprendere ancora di più come Maria Immacolata è questa meraviglia di Dio per noi. Nella prima lettura – aggiunge l’Arcivescovo – il racconto di Adamo ed Eva il loro peccato, la loro storia segnata appunto dal peccato quindi dalla morte. La pagina del Vangelo Dio interviene nella vita di questa fanciulla di Nazareth. L’Angelo presentandosi a Lei la saluta come <<piena di grazia>>, ecco la storia di Dio che interviene in  questa creatura. Quello che noi contempliamo oggi in Maria è il dono della grazia di Dio che la preserva dal peccato e la fa risplendere di Santità, questo dono della grazia di Dio, questa meraviglia che Dio compie in Maria è anche la meraviglia, le opere meravigliose che Dio compie per tutti noi salvandoci in Gesù Cristo il suo figlio che si fa uomo. Ecco l’Immacolata e come dire l’immagine più bella delle opere di Dio e l’immagine più bella della Chiesa. La liturgia è canto di lode, ringraziamento a Dio per mezzo di Cristo ci salva. Questa salvezza in Maria la contempliamo nella forma più bella, nella pienezza della grazia ma le meraviglie del Signore sono riservate anche a noi”.

Prima della benedizione finale  l’Arcivescovo Salvatore Pappalardo ha benedetto le tessere del nuovo anno sociale dell’Azione Cattolica della Chiesa Madre di Floridia. La processione dei “Scupiddi” si terrà sabato pomeriggio, mentre la processione dell’Immacolata di terrà domenica mattina alle 12 e di pomeriggio alle ore 18.

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto