News

Floridia, celebrata la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate

FLORIDIA –  Si è celebrata anche a Floridia la Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Alla Cerimonia erano presenti le autorità civili, militari e religiosi della cittadina floridiana. Subito dopo gli onori alla bandiera le autorità e una rappresentanza per ogni Istituto Scolastico si sono recati in Chiesa Madre dove l’Arciprete Parroco don Alessandro Genovese ha presieduto la Celebrazione Eucaristica in onore dei defunti caduti in guerra. Alla Cerimonia era anche presente il sig. Gioacchino Midolo ultimo superstite della seconda guerra mondiale e deportato in un campo di concentramento. Al termine della Messa il corteo si è trasferito all’Istituto di Beneficenza dove ci sono le lapidi dei caduti delle due guerre mondiali.

Nel suo intervento celebrativo il primo cittadino di Floridia Marco Carianni ha sottolineato: “Questo mio stato d’animo, vorrei essere puntuale nel chiarirlo, è provocato dalla cognizione che ho del grande lavoro che, ogni giorno, le nostre forze armate portano avanti nel nostro territorio. Questa giornata dedicata a loro, ai loro martiri ed ai loro sacrifici deve ulteriormente sottolineare i grandi temi sociali con cui, ogni giorno, le forze armate, forze dell’ordine e le istituzioni tutte sono chiamate a confrontarsi. Noi che con orgoglio rappresentiamo lo Stato viviamo, insieme a loro, nelle ossa e nella pelle, i grandi disagi che patiscono ogni giorno i cittadini di questo territorio e abbiamo quindi sviluppato la consapevolezza di come il ruolo dei nostri militari sia provvidenziale e di conforto per una comunità intera. Non vi è dubbio alcuno che, le valorose donne ed i valorosi uomini dell’Esercito italiano, dell’aeronautica Militare, della Marina Militare, ogni giorno, rischiando la vita per assicurare la pacifica convivenza fra gli Stati e gli individui di una comunità hanno, grazie alla loro determinazione, al loro coraggio ed alla loro rettitudine assurto al ruolo di autentico esempio, indispensabile per una società che tende a guardare, con impressionante ammirazione, alla prevaricazione; divenendo di fatto vigilanti ed i custodi della nostra Patria. Anche il grande rapporto – aggiunge il sindaco Carianni -, che ci onoriamo di avere coltivato e promosso, nel segno di un’autentica e corretta collaborazione, con i nostri militari della Tenenza dei Carabinieri di Floridia ed i nostri agenti di Polizia Locale, ha sortito, a mio avviso, effetti socialmente importanti per un’intera comunità poiché è fuor di dubbio che il fatto che le Istituzioni di questi territorio parlino all’unisono lo stesso linguaggio, quello della legalità, permette, a numerosi giovani che rischiano di essere disorientati e traviati da ostili ed infimi contesti sociali, di vere un’ancora di salvezza, di avere un punto di riferimento”.

    

Successivamente il corteo si è spostato nello largo antistante la villa Comunale dove è stato inaugurato il Largo Milite Ignoto.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto