Cultura

Floridia, conferenza “Fare amicizia con la paura” al Centro artistico culturale “Ierna”

FLORIDIA – “Fare amicizia con la paura “è stato il tema della conferenza che si è svolta al Centro Artistico Culturale “G. Ierna” a Floridia. Ha introdotto il lavori la vice presidente del Centro Artistico la vice presidente Giusy Martinez. L’Avv. Giuseppe Dante, dopo aver spiegato che cosa è la paura e quali sono le conseguenze fisiologiche che la paura attiva nell’organismo, ha introdotto l’importante distinzione tra paure reali e paure solo immaginarie; evidenziando come, purtroppo, quest’ultime costituiscano la quasi totalità delle paure che, attivando in continuazione la fisiologica reazione difensiva legata alla sopravvivenza (c.d. reazione “lotta o scappa”), produce il noto fenomeno dello “stress”, quello stato di squilibrio derivato da una reale o anche solo percepita disparità tra le richieste dell’ambiente e la personale capacità di farvi fronte, che trascurato può portare all’esaurimento delle risorse psicofisiche del soggetto. “Il cosiddetto “disturbo da ansia generalizzato” – ha detto il relatore – è ormai un fenomeno endemico, mentre è in continua crescita l’assunzione di farmaci ansiolitici o antidepressivi, così come è preoccupante aumento la frequenza di altri più gravi disturbi, come il disturbo ossessivo-compulsivo, il disturbo da panico, il disturbo post-traumatico da stress; mentre si arricchisce con sempre nuovi tipi la serie delle fobie (oltre 500 categorie)”.

L’avv. Dante nella sua relazione ha illustrato le recenti importantissime scoperte, soprattutto da parte degli scienziati del prestigioso Istituto HeartMAth, in California, sulla esistenza di un vero e proprio “cervello del cuore”, dotato di 40 mila neuroni, così come di altri “cervelli” nel plesso solare e nell’intestino del corpo umano; ed ha poi descritto l’effetto che le emozioni hanno sul funzionamento del cuore a seconda se siano emozioni positive o negative mostrando. Attraverso un grafico, la differenza tra uno stato di ritmi cardiaci coerenti (il ritmo cardiaco è il numero di battiti al secondo del cuore), che gratificante presenta un regolare andamento incoerente, che ricorda invece, quella disegnata da un sismografo durante un terremoto. Ma la scoperta più importante di cui ha parlato il relatore è stata quella della incredibile “forza” del cuore, che non è semplicemente un muscolo che pompa sangue nell’organismo. Ma un organo che trasmette in continuazione al cervello ed all’intero organismo, informazioni neurologiche, ormonali, ed elettromagnetiche, influendo sulle nostre sensazioni di benessere o malessere; ma soprattutto, la “forza del cuore” è in grado di sincronizzare i ritmi dell’intero organismo; al riguardo, è stato mostrato un video sull’affascinante fenomeno della sincronizzazione dei metronomi; un fenomeno che solo da ultimo , a distanza di tre secoli e mezzo dalla sua scoperta, dopo tanti inutili sforzi da parte del mondo scientifico, ha potuto trovare una spiegazione. “La buona notizia – secondo l’Avv. Dante – è che grazie a queste scoperte ed a specifiche tecniche elaborate dagli scienziati dell’Istituto HeartMAth, è possibile utilizzare proprio il potere della “forza” del cuore, per neutralizzare per le emozioni negative, riportando così il cuore stesso in uno stato di coerenza cardiaca”.

Successivamente l’Avv. Daniela Beltrami ha parlato dello “Spazio e il tempo nella relazione d’aiuto spaziando in materia notevole della problematica che la vita ci pone di fronte a dei bivi, altre volte di fronte a delle difficoltà, altre volte ci offre l’opportunità di sperimentare dei salti evolutivi”,

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto