Cultura

Floridia, decennale Centro Culturale “G. Ierna”: concerto del duo “[email protected]

FLORIDIA –  Nella sala Puccini del Centro Culturale Giuseppe Ierna di Floridia, il “[email protected] Duo” formato rispettivamente da Tania Cardillo e Lorenzo Giuseppe Lima, ha tenuto un Concerto. Come ha affermato la presidente Prof.ssa Anna Ierna, la musica ha avuto sempre un ruolo di primo piano al Centro Culturale. Infatti, oltre alla scoperta e valorizzazione di giovani talenti, grazie al Concorso Musicale, e alla piacevole rievocazione della musica d’epoca che riporta al tempo in cui è vissuto il Maestro Ierna, non viene trascurata la musica moderna del secondo ‘900 né tanto meno i talenti già affermati in campo nazionale e internazionale.

E’ il caso del Duo Cardillo-Lima che si è distinto oltre che in concerti tenuti in qualità di solisti anche in varie formazioni cameristiche in diverse città italiane ed europee, riscuotendo sempre grande consenso di pubblico e di critica. In particolare Lorenzo Lima ha maturato una grande esperienza orchestrale suonando in vari teatri, come primo clarinetto e per prestigiosi direttori d’orchestra. Esecutori attenti e sensibili si dedicano, tra l’altro, all’attività didattica avvalorata per la Cardillo dalla pubblicazione di un Trattato di Teoria musicale, alla ricerca e alla rielaborazione di brani tratti dal repertorio lirico-sinfonico nel caso di Lorenzo Lima.

Nell’esecuzione di musiche di noti Autori, gli Artisti hanno rivelato grande abilità tecnica, sensibilità espressiva e spiccata intesa armonica, frutto di studio e professionalità. Il pubblico presente in sala ha notevolmente apprezzato la scelta dei brani eseguiti e l’esecuzione stessa, con ripetuti applausi e richieste di replica. Come sempre, al Centro Ierna si rileva l’alto livello artistico dei musicisti che lo frequentano e si respira quell’atmosfera serena e gioiosa che la Musica sa offrire.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto