Politica

Floridia, discariche a cielo aperto, la denuncia dell’ex assessore Giuseppe Bastante

FLORIDIA – <<Troppi rifiuti abbandonati in periferia: servono maggiori controlli e più senso civico>>.
Questo lo sfogo di Giuseppe Bastante, ex assessore del comune di Floridia e consigliere provinciale per un mandato, nonché candidato alla poltrona di primo cittadino alle elezioni del 2017.

 

discarica a cielo aperto

<<Il passaggio alla raccolta differenziata – dice – attraverso il metodo porta a porta, ha evidenziato due cose negative: da una parte l’inesistente senso civico di tanti che si ostinano a non praticare la raccolta, e dall’altra l’utilizzo delle campagne dell’immediata periferia della città come discarica. È chiaro che questa raccolta differenziata non sia riuscita a funzionare come avrebbe dovuto. Per un turista che deve recarsi a Floridia, sicuramente la maggior parte delle strade di periferia non sarebbero il migliore dei biglietti da visita, anzi. I cigli delle strade, gli ingressi delle campagne e tante stradine poco frequentate, si stanno trasformando in vera e propria discarica>>.

rifiuti

Il danno d’immagine, secondo Bastante, non sarebbe solamente per la città di Floridia, ma per tutta la provincia, dato che le strade periferiche servono a collegare con gli altri centri e il capoluogo.
<<Tutta la periferia sembra un punto di raccolta dei rifiuti, con sacchetti di tutti i tipi: dai rifiuti solidi urbani ai vecchi pc, e poi wc, serbatoi, vetro, plastica e la puzza dei miasmi dell’immondizia che, nell’aria, diventa sempre più insistente.
Dito puntato, quindi, non solo nei confronti di chi dovrebbe vigilare, ma anche di chi continua con l’ abbandono dei rifiuti: <<Nel valzer di colpe fra chi non vigila a dovere e chi abbandona o smaltisce i rifiuti illegalmente, i cittadini sono i soli che pagano le conseguenze. Sia in termini economici, con un pessimo servizio, che sui potenziali problemi per la salute. Fino ad oggi, perlomeno, la situazione è questa. A questo punto non vi è dubbio che da una parte servano maggiori controlli, ma dall’altra sicuramente un miglior servizio di raccolta>>.

 

 


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto