News

Floridia, Festa dell’albero all’Istituto “Volta”. Inaugurate anche le giostrine del rione Boschetto

FLORIDIA – Festa dell’Albero all’Istituto Scolastico “Volta”. Alla presenza dei responsabili di Legambiente, della Forestale, dei volontari della Misericordia, presente pure il centro universitario CUTGANA per la tutela dell’ambiente e per l’educazione ambientale nelle scuole. Stamattina per la prima volta è stato cantato l’inno dell’Istituto “Volta” scritto dal prof. Concetto Rossitto, mentre il prof. Cicero ha composto la musica. Durante la cerimonia sono state inaugurate le giostrine del rione Boschetto. Dopo i discorsi del dirigente scolastico Bonanno e del Commissario il parroco della Parrocchia di San Francesco Don Lorenzo ha benedetto gli alberi e le giostrine. Gli alberi piantati sono stati donati da Legambiente, dalla Forestale e dal CUTGANA.

Il dirigente scolastico dell’Istituto “Volta” Mario Bonanno  ha dichiarato: “Come ogni anno noi celebriamo il 21 novembre la festa dell’Albero. Quest’anno in particolare a causa dei cambiamenti climatici che tutti osserviamo anche nella nostra terra. A maggior ragione celebriamo questo evento con una maggiore consapevolezza e cerchiamo di sensibilizzare gli alunni, le famiglie ad avere dei comportamenti consoni al rispetto dell’ambiente, alla tutela ambientali anche nelle piccole cose perché crediamo nell’educazione ambientale a partire dai bambini. Quest’anno la Festa ha un significato particolare perché inaugureremo le giostrine che grazie all’impegno di diversi dirigenti a partire dalla prof.ssa Sanzaro, il prof. Santoro e ora noi riusciremo a far fruire questi beni che la scuola in passato ha potuto acquisire grazie ai PON, grazie ai finanziamenti e ai co-finanziamenti italiani ed europei. Quel parco bellissimo del rione Boschetto che era un po’ abbandonato finalmente riusciamo a renderlo fruibile ai bambini che già in questi giorni li hanno usati. Le scuole oggi hanno un compito importante di sensibilizzare non solo i propri alunni, genitori della comunità scolastica ma anche tutta la comunità floridiana”.

Alla cerimonia era presente anche il Commissario straordinario del Comune di Floridia Giovanni Cocco il quale ha dichiarato: “Devo fare pubblicamente i miei complimenti a chi è riuscito con mezzi propri a realizzare una cosa così preziosa, perché la scuola è il primo grande momento di aggregazione dove ognuno di noi cresce e coltiva la sua personalità e sviluppa i suoi valori. In macchina chiedevo se il Comune avesse messo delle risorse proprie in questa operazione. Mi è stata data una risposta secca e tranciante: No!. Questa è l’unica cosa che mi amareggia in quanto oggi rappresento il Comune di Floridia, l’amministrazione comunale. Inutile negare che se l’amministrazione comunale oggi è rappresentata dal sottoscritto è perché ci sono state, ci sono, delle difficoltà. Faremo di tutto per poter far sì che l’amministrazione sia presente, non solo sul territorio in senso lato, ma anche in ambienti e in situazioni come quelle scolastiche. Le difficoltà economiche del Comune sono innegabili, inutile prenderci in giro, ma faremo ogni sforzo perché l’amministrazione comunale possa essere presente de vicina alle istituzioni scolastiche, soprattutto in contesti come questo. Per cui invito i presidi a tenere in considerazione la disponibilità personale del sottoscritto, per qualunque esigenza da qui ai prossimi mesi”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto