Floridia, il Consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2017


FLORIDIA – Il consiglio comunale di Floridia ha approvato il bilancio di previsione 2017. I voti favorevoli sono stati sette (Gozzo, Guardo, Tata, Piricò, Caccamo, Di Mauro, Tralongo), mentre ha votato contrario al bilancio la consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle Monica Infalletta. Astenuti i consiglieri Carianni e Vassallo. In precedenza il consiglio aveva votato con 9 voti a favore e un astenuto il Piano triennale delle opere pubbliche.
Sulla approvazione del Piano Triennale delle opere pubbliche l’assessore Salvo Burgio ha dichiarato: “Per quanto riguarda il Piano Triennale delle Opere pubbliche l’abbiamo presentato immediatamente perché la norma prevede che debba essere pubblicato per almeno trenta giorni all’albo pretorio. In questo periodo abbiamo visto che c’era qualche punto che bisognava essere approfondito e in commissione consiliare si è anche approfondito come ad esempio l costruzione di questo forno crematoio che l’Amministrazione stessa dopo aver notato con gli uffici competenti non veniva rispettata la zona di rispetto l’ha ritirato. Poi vi sono tutta una serie di altre opere – aggiunge l’assessore Burgio – come la costruzione di questo centro agroalimentare. Poi si aggiunge la costruzione dello stallo comunale per il ricovero i cani randagi e poi una serie di opere che sono previste all’interno del piano triennale quali per esempio la riqualificazione dei quartieri Marchesa e Santuzzo. E’ prevista la costruzione di una bretella stradale nella zona antistante via Pirandello e poi la costruzione di un passaggio pedonale nel Ponte Cavetta per collegare il quartiere Marchesa al Santuzzo. Certamente queste opere non possono essere sviluppate con fondi propri ma cercheremo di trovare dei finanziamenti esterni perché oggi un’amministrazione si qualifica se riesce ad attrarre finanziamenti esogeni e per sviluppare questa serie di iniziative”.
Per quanto riguarda il bilancio l’assessore Salvo Burgio ha dichiarato: “ Il consiglio comunale ha approvato e l’esercizio finanziario 2017/2019 approdato in aula dopo essere stato approvato dalla giunta municipale il 30 nopvembre2017. Noi in tre mesi siamo riusciti ad approvare e a portare in aula il bilancio di previsione. E’ un bilancio molto rigido che presenta delle criticità in quanto presenta il disequilibrio del servizio intergrato e proprio per questo i revisori hanno dato parere negativo. Purtroppo non poteva essere riequilibrato in quanto la determinazione delle tariffe dovevano essere effettuate entro il 31 marzo 2017 e in quel periodo vi era un’altra amministrazione. Nonostante ciò abbiamo previsto circa 300 mila euro per quanto riguarda il riconoscimento fuori bilancio. Soprattutto siamo riusciti con un emendamento a dare continuità al servizio Asacom. Nonostante la riduzione dei trasferimenti regionali la quasi inesistenza dei trasferimenti statali che sono inglobati in questo fondo di solidarietà comunale che non altro quanto viene impinguato con quanto viene versato da parte dei comuni allo Stato per quanto riguarda la quota parte di Imu siamo riusciti ad esitarlo. Fra le altre criticità à prosegue – l’assessore al bilancio Burgio – che è stata prevista nell’esercizio finanziario precedente è questa della costituzione de fondo dei crediti di dubbia esigibilità che rappresenta altro che un fondo di accantonamento che riduce la possibilità di spesa da parte degli enti locali. Siamo riusciti ad inserire quindicimila euro grazie all’approvazione del regolamento del bilancio partecipato predisposto dalla consigliera Monica Infalletta e dal consigliere Marco Carianni”.
Per il consigliere comunale Gaetano Vassallo ritiene che l’approvazione del bilancio “è la chiusura di una prima stagione di questa amministrazione che è totalmente fallimentare. Oggi si è certificato con il voto in aula il totale fallimento di questo progetto politico. Si è certificato il fallimento di questo progetto politico che ha portato Limoli a sindaco di Floridia. Si è visto che non c’è una coalizione, non c’è una maggioranza, non c’è un gruppo politico, non ci sono idee guida nell’approcciare le questioni amministrative. Io in aula ho dichiarato che il sindaco faccia al più presto chiarezza e se ha la capacità rilanci la sua azione politica amministrativa se no è meglio per tutti tornare alle urne e ridare la parola ai cittadini che alla fine sono quelli che hanno sempre ragione”.