FLORIDIA – Il consiglio comunale di Floridia nell’ultima seduta ha approvato le modifiche delle tariffe per il trasporto degli studenti pendolari che giornalmente si recano nelle scuole superiori presenti nel capoluogo aretuseo. Grazie ad un emendamento dei consiglieri comunali di opposizione che ha avuto come primo firmatario il capogruppo di Primavera Floridiana Antonio Caccamo la tariffa per gli studenti dai sedici anni in su è di 15 € mentre rimane l’esenzione per gli studenti fino ai quindici anni. Dal primo gennaio gli studenti oltre alla quota fissa dovranno pagare anche la quota variabile secondo il reddito familiare isee. Soddisfatto il consigliere Burgio che ci ha dichiarato: “la modifica del regolamento del trasporto scolastico dove appunto prevediamo una tariffa fissa per tutti le famiglie dei pendolari di quindici euro e soprattutto si prevede che i cittadini che hanno i loro figli fino a 16 anni avranno la possibilità di pagare soltanto questa tariffa unica di quindici euro e non più di pagare una tariffa in base al reddito. Da questo punto di vista questa opposizione sicuramente sta lavorando per la città, per i suoi cittadini nel tentativo di alleviare questo grave problema di grave crisi finanziaria che attanaglia tutte le famiglie”. Il Capogruppo dell’UDC ha inoltre parlato anche delle tariffe TARI approvate qualche giorno fa: “Mentre l’anno scorso siamo riusciti a far pagare la stessa somma dell’anno precedente nel 2013, si è pagata la stessa somma del 2012, nel 2014 cambiando il sistema di tariffazione vi è un incremento notevole del costo della TARI di circa 370/390 mila euro. Nella sostanza questa opposizione ha più volte riunita nell’apposita commissione è riuscita a trovare fra le pieghe del piano tariffario circa 30 mila euro che sono stati spalmati fra tutti i cittadini e quindi fra tutte le famiglie e nella sostanza si è riusciti ad abbattere anche se di pochi euro la tariffa precedente. Questo insieme alle esenzioni – riduzioni che noi abbiamo previsto della TARI per quanto riguarda i cittadini che adottano un cane, per quanto riguarda i soggetti che all’interno del centro storico effettuano lavori di manutenzione straordinaria dove è prevista un’esenzione triennale della TARI. Abbiamo cercato di alleviare questo notevole incremento, questo notevole salasso che i cittadini che troveranno nella bollettazione che arriverà nel prossimo esercizio cioè nell’anno 2015. E’ previsto anche quindi che insieme a questa riduzione, abbiamo presentato un emendamento della costituzione di un apposito fondo del servizio idrico integrato per ridurre anche qui il costo della bolletta idrica per i componenti familiari che hanno più di cinque componenti, l’emendamento che abbiamo inserito è di circa 45 mila euro”.
Salvatore Pappalardo