Floridia, classe del Liceo scientifico “Da Vinci” alla finalissima del progetto “Green game digital”


FLORIDIA – E’ un quiz-game come quelli della tv, con suspense e frenesia nel dare le risposte a tempo. In realtà il progetto GREEN GAME DIGITAL, avviato a febbraio nelle Scuole Secondarie di II Grado d’Italia permette agli studenti di apprendere le buone pratiche per una corretta raccolta differenziata. Fare la raccolta differenziata e recuperare le nostre “risorse” dai rifiuti significa risparmiare e proteggere l’ambiente riciclando e trasformando materiale che usiamo tutti i giorni.
Green Game nasce da un’idea dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA che da anni si occupano su tutto il territorio italiano di garantire l’avvio al riciclo degli imballaggi raccolti dai Comuni tramite raccolta differenziata e, per sensibilizzare i cittadini ad una sempre maggiore cittadinanza attiva, mettono in essere numerose iniziative: “Green Game Digital” è una di queste! Insieme agli esperti formatori di Peaktime, agenzia specializzata in progetti didattici, Green Game Digital sta coinvolgendo oltre 100 Scuole con la partecipazione di oltre 20mila studenti: un importante progetto che ha lo scopo di divertire ma soprattutto di insegnare le buone pratiche ai giovanissimi.
Lo studente più meritevole vince in premio un buono per gli acquisti online, mentre la classe che ottiene il punteggio medio più alto si aggiudica il pass per la Finalissima Nazionale dove incontrerà le migliori classi selezionate in ogni Istituto e in tutta Italia. Protagonisti del format “green” a Floridia, gli studenti del Liceo “Leonardo Da Vinci”. Un appuntamento coinvolgente e formativo per i ragazzi che hanno ottenuto ottimi risultati: la 1^A è riuscita a strappare il pass per la Finalissima Nazionale dove rappresenterà Floridia, la provincia di Siracusa e il proprio Istituto contro le migliori classi di tutta Italia.
Grande soddisfazione per la professoressa Francesca Mirabella coordinatrice del progetto e per il Dirigente Scolastico prof. Marcello Pisani che al di là del risultato, sono stati molto felici di regalare un’attività formativa ma soprattutto divertente ed entusiasmante agli studenti, in un momento difficile come questo. Green Game per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica. Tutte le informazioni e per le iscrizioni www.greengame.it e sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram. L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite.