Politica

Floridia, trasporto degli studenti pendolari: intervento del consigliere comunale Salvo Burgio

FLORIDIA – Da lunedì riprenderà il servizio di trasporto scolastico per gli studenti che vanno nelle scuole superiori del capoluogo aretuseo. Da alcuni giorni i genitori degli studenti stanno ritirando gli abbonamenti presso l’ufficio pubblica istruzione del comune di Floridia. Sul trasporto degli studenti pendolari è intervenuto il consigliere comunale Salvo Burgio il quale dichiara: “Con l’emendamento proposto dal sottoscritto al Bilancio di Previsione del 2016 di 40.000 e approvato nella seduta del 24/12/2016 le famiglie degli alunni pendolari saranno rimborsate di quanto hanno dovuto pagare per garantire il diritto allo studio dei propri figli. L’impegno assunto con i genitori degli alunni rappresentati dal Sig. Concetto La Rosa , dalla Sig.ra Garro Stefania, dalla Sig.ra Daniela Greco ed altre che giustamente manifestavano in Piazza durante la bocciatura del Bilancio nel mese di Ottobre e’ stato rispettato. Bocciatura certamente non operata per mano dell’opposizione. Nel bilancio bocciato era stato previsto lo stanziamento di circa 20.000 in quanto si presumeva che il servizio dovesse iniziare nel mese di Novembre”.

“Il personale senso di responsabilità  – aggiunge Salvo Burgio – come più volte affermato in Consiglio Comunale ha consentito lo svolgimento del consiglio con la garanzia del numero legale ed ha permesso alla maggioranza che appoggia l’Amministrazione l’approvazione di un Bilancio caratterizzato per lo squilibrio presente nel servizio idrico come ribaditi dal Collegio dei Revisori nella stessa seduta e per le incongruenze presenti nel piano di riqualificazione Marchesa-Santuzzo. La paventata perdita del Finanziamento è stata senz’altro più importante rispetto alle incongruenze ed inefficienze dello stesso piano che a breve saranno portate a conoscenza dei cittadini. Gli Uffici Comunali stanno in questi giorni predisponendo un apposito regolamento per garantire un rimborso equo in proporzione di quanto ogni famiglia doveva pagare in base all’apposita tabella di compartecipazione”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto