News

Francofonte, la Chiesa del Carmine inserita nel patto per il sud

chiesa de carmine francofonte

Palermo – L’Assessorato regionale dei Beni Culturali ha inserito nell’elenco delle opere da finanziare di rilevante interesse storico ed architettonico la Chiesa del Carmine di Francofonte per l’importo di 639.000 euro. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.La Chiesa, come si ricorderà, è chiusa da anni in quanto ha subito danni in seguito al terremoto di Santa Lucia del 13 dicembre 1990.La Chiesa, che è di proprietà del Ministero dell’Interno, in quanto inserita fra i beni del FEC, potrebbe tuttavia ricevere ulteriori finanziamenti a causa del notevole stato di degrado in cui si trova, poiché abbandonata ormai da numerosi anni e con evidenti lesioni sia nelle mura perimetrali quanto nel tetto. Il progetto, ha proseguito l’On. Vinciullo, è stato presentato dalla Soprintendenza di Siracusa e, non appena finanziato, verrà realizzato sotto la direzione della stessa Soprintendenza. La Chiesa, oltre alla statua della Madonna, ospita anche quelle di Santa Lucia e di San Sebastiano che al momento sono state giustamente trasferite nella Chiesa Madre. Proprio perché legata al culto di San Sebastiano, la Chiesa gode di particolare attenzione da parte dei cittadini di Francofonte.

 

 

 

 

Presidente della Commissione Bilancio

Componente della Commissione per il Regolamento


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto