Salve , ben ritrovati al nostro terzo appuntamento, se state leggendo questa ricetta è perché la mia cucina un po’ vi avrà incuriosito. E se è così, stimolerò sempre di più la vostra fantasia e curiosità! Oggi prepareremo:
“FINTO RISOTTO CON PESCIOLINI DI BARCA , FINOCCHIETTO SELVATICO , MACCO DI FAVE COTTOIE E RIDUZIONE DI NERO D’AVOLA”
Una preparazione antichissima in chiave moderna : U “N’ CUCCIATU” a Scicli; A “PASTRATEDDA” a Modica.
Non è arabo…..tranquilli è solo il modo di chiamare un tipo di pasta locale grattuggiata i Grattoni di una famosa marca di pasta italiana!
PER LA PASTA:
Acqua q.b
Sale q.b
Farina di grano duro 500 gr.
Uova n.2/3
PER IL CONDIMENTO:
Pesciolini di Barca q.b. ( per 4 persone ne bastano 8 di circa 100gr.l’uno)
Finocchietto selvatico.
Macco di fave.
Olio q,b
Aglio q.b
Saleq.b
Fumetto di pesce q.b.
Nero d’Avola
Zucchero
(PREPARATE QUANTA PASTA VOLETE, TANTO POTETE CONGELARVA E SONO SICURO , CHE VI PIACERA ‘ MANGIARLA ANCHE TUTTI I GIORNI, PERCHE’ CUCINERA’ IN SOLI ¾ MINUTI)
Impastate tutti gli ingredienti ottenendo un impasto durissimo, quindi grattugiatela unendo altra farina, per non farla attaccare e lasciatela asciugare, surgelatela. Bene ,ora andate dal pescivendolo e comprate tutti i pesciolini , che magari non avete mai comprato, fateli e viscerare e filettare. Arrivati a casa, sciacquateli per bene e tagliateli a cubetti, rosolate l’aglio tritato, con l’olio , sfumate col vino , fate evaporare, aggiungete il pesce, rosolate, salate, pepate e lasciate cuocere per pochi minuti.
PREPATE UN MACCO DI FAVE?…ANDATE A CURIOSARE NELLA RICETTA , GIA IN ARCHIVIO “ BRUSCHETTA DI LAMPUCA”.
Rosolate mezzo spicchio di aglio tritato, a aggiungete del brodo di pesce,. Quado bollirà mettete u n’cucciato (“ATTENZIONE”- NON DIMENTICATE DI ELIMINARE TUTTA LA FARINA, ALTRIMENTI,ANDRETE A CREARE UN PASTICCIO IRRIMEDIABILE, IMPATANDO TUTTO E PIU CHE UN FINTO RISOTTO , VERRà FUORI UNA POLENTA!)-
Mescolate finchè tutto il brodo con si sarà asciugato, aggiungete del finocchietto selvatico precedentemente lessato e tritato un filo d’olio e il piatto e’ pronto!
Adesso date un tocco di stravagante al piatto, aggiungendo una riduzione di nero d’Avola e un altro vino rosso.
COME FARE UNA RIDUZIONE?
PRENDETE 100 GR. DI VINO , METTETE 40 GR. DI ZUCCHERO E FATE RIDURRE DELLA META’
(“ SEGRETO”- più ne fate, meno rischierete di farlo attaccare e caramellar, rischiando di rovinare il sapore).
BUON APPETITO!