News

Le Iene a Lentini, solidarietà al giornalista Nello La Fata. Assostampa: “Siamo tutti miserabili”

LENTINI – Il servizio de Le Iene a Lentini, mandato in onda su Italia uno il 18 aprile con il titolo “L’assessore alla legalità con mezza villa abusiva” (vedi il servizio), ha mostrato negli ultimi minuti una scena ripresa nell’aula del consiglio comunale. Il sindaco Saverio Bosco, volgendo lo sguardo verso il giornalista Nello La Fata, ha detto all’inviato del popolare programma televisivo: “Lei è stato accompagnato da persone che in questa città sono considerate miserabili”.

È scattata immediata la solidarietà al giornalista La Fata da una parte della politica lentinese, oggi arriva il comunicato di Assostampa Siracusa, con il segretario provinciale Prospero Dente.

““Siamo tutti miserabili”. Forse mai complimento fu più gradito dai giornalisti che quotidianamente svolgono il proprio lavoro segnalando anomalie e mancanze della politica e della pubblica amministrazione – si legge nel comunicato di Assostampa – Piena solidarietà al collega Nello La Fata protagonista, suo malgrado, di un siparietto assai discutibile durante i lavori del Consiglio comunale di Lentini”.

“Il collega, durante le riprese di un servizio del programma televisivo “Le Iene” – si ricorda -, è stato pesantemente apostrofato dal sindaco Saverio Bosco che, al microfono di Ismaele La Vardera, ha detto, volgendo lo sguardo verso La Fata, “…lei è stato accompagnato da persone che in questa città sono considerate miserabili”. Un episodio che ritengo assai grave e intollerabile. Un segnale di malessere evidente nei confronti di un baluardo della democrazia: la stampa”.

Quindi viene rivolto un appello al sindaco Bosco: “Nello La Fata sta ricevendo tantissimi attestati di solidarietà da ogni parte d’Italia. Auspico che il primo cittadino di Lentini si ravveda e ammetta la caduta di stile che non si addice a chi rappresenta una comunità”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto