Lentini, Vinciullo e Bosco: 5 milioni nel triennio dalla legge post-sisma per lavori di riqualificazione e recupero


LENTINI – Sono stati impegnati, con decreto dirigenziale dell’assessorato regionale dell’Economia, 5 milioni di euro per il comune di Lentini, fondi provenienti dalla legge 433/91, relativa alla ricostruzione dopo il terremoto del 13 dicembre 1990. Lo hanno reso noto questo sabato mattina Vincenzo Vinciullo, presidente della commissione Bilancio e Programmazione all’Ars, e il sindaco di Lentini Saverio Bosco.
Durante una conferenza stampa congiunta, a cui hanno partecipato anche il vicesindaco Alessio Valenti, titolare della rubrica, e numerosi amministratori, consiglieri comunali e amici, sono stati illustrati i due finanziamenti che riguardano la “Riqualificazione urbana del colle Tirone quartieri Roggio e S. Paolo in Lentini” e “Lavori di recupero e conservazione dell’immobile Grotta dei Tre Santi”, sempre in Lentini.
La riqualificazione urbana del colle Tirone quartieri Roggio e S. Paolo prevede, negli esercizi finanziari 2017, 2018 e 2019, l’impegno della somma di 4.801.663 euro e sarà uno degli interventi più importanti mai realizzati nella città di Lentini.
Invece, come spiegato da Vinciullo e Bosco, la chiesa dei Tre Santi prevede l’intervento per un impegno complessivo di 198.134 euro, di cui 34.963 spendibili nell’esercizio finanziario 2017, unitamente all’incremento della disponibilità di cassa per euro 163.171 spendibili, invece, nell’esercizio finanziario 2018, prelevando la somma dal capitolo 613951.
Ha espresso soddisfazione il vicesindaco Valenti per il risultato raggiunto, quale “coronamento di un anno di impegno sui progetti a valere della legge 433/91”. “In particolare – ha specificato -, il lavoro iniziato al nostro insediamento, nel luglio del 2016, e proseguito con la rimodulazione dei progetti, in pochi mesi ha visto l’approvazione”.
“Importante finanziamento per la nostra città: 5 milioni di euro – ha affermato il sindaco Bosco – credo che sia il più alto, in termini assoluti, degli ultimi 30 anni, frutto di un lavoro di squadra tra chi attualmente sta governando la nostra città e chi sta rappresentando la provincia, e quindi la nostra città, all’Assemblea regionale siciliana. Un risultato che ci fa ben sperare per il futuro della nostra comunità lentinese e un ringraziamento all’on. Vinciullo per l’egregio lavoro svolto al fine di ottenere questi finanziamenti vitali”.
“Sia chiaro che – ha concluso il parlamentare regionale Vinciullo – è stato possibile raggiungere questo risultato positivo in quanto la Regione Siciliana ha recepito il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, che detta le regole per armonizzare i sistemi contabili, gli schemi e il bilancio della Regione Siciliana, consentendo di utilizzare le risorse perenti e riscrivibili nel bilancio della Regione”.