Eventi

Melilli, “A Via a Sammastianu di Miliddi”, devoti in pellegrinaggio nella notte tra il 3 e 4 maggio

MELILLI – Una tradizione secolare in occasione della festa del patrono San Sebastiano martire, che coinvolge numerosi devoti provenienti da diversi centri della Sicilia orientale trasformando il comune ibleo in meta di pellegrinaggio, nella notte tra il 3 e il 4 maggio di ogni anno.

Il cammino di San Sebastiano di Melilli (nella foto di repertorio), detto “A Via a Sammastianu di Miliddi”, rappresenta per molti fedeli un momento di preghiera, conversione, guarigione fisica e spirituale. Il culto per il Santo, taumaturgo e martire, venerato dal 1414 nel centro ibleo, è parte fondante dell’identità di Melilli.

L’appuntamento è come sempre il 4 maggio alle ore 4, nel momento in cui si spalancheranno le porte della Basilica che accoglierà i pellegrini al grido “Semu vinuti di tantu luntanu, prima Diu e Sammastianu”.

I devoti scioglieranno il loro voto, offrendo fiori e ceri che saranno accesi in omaggio al Santo. Viene raccomandato ai pellegrini che faranno strada durante la notte di utilizzare torce e gilet catarifrangenti.

I festeggiamenti sono organizzati a cura dell’amministrazione della Basilica San Sebastiano, retta dal parroco don Giuseppe Blandino.


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2022 La Gazzetta Siracusana.it

In alto