Melilli, elezioni amministrative: ecco tutti i candidati a sindaco e al consiglio comunale
MELILLI – A Melilli sono cinque i candidati che si sfidano per la poltrona dell’uscente Pippo Cannata, che ha deciso nei mesi scorsi di non ricandidarsi. Sono 12.268 gli elettori chiamati al voto l’11 giugno nelle undici sezioni dislocate tra Melilli e le frazioni di Città Giardino e Villasmundo. I temi su cui si confrontano sono: l’occupazione, sostegno alle fasce disagiate, la tutela dell’ambiente e la riqualificazione del tessuto urbano con la rinascita di Marina di Melilli. Nei giorni scorsi un tentativo di riunirli per un confronto pubblico però è naufragato.
Con la lista “Ritorniamo al futuro Pippo Sorbello sindaco”, c’è Pippo Sorbello, 56 anni, già sindaco ed attuale deputato regionale e consigliere comunale in quota Udc che ora si chiama Centristi per la Sicilia, che ha indicato come assessore l’ex sindaco Remo Ternullo, ex sindaco, avversario di Sorbello nella corsa a sindaco nelle precedenti elezioni di cinque anni fa e già componente dell’Autorità portuale di Augusta come rappresentante del Comune. Vicino all’ex parlamentare nazionale e regionale Pippo Gianni, che ha siglato un patto a sostegno della ricandidatura di Sorbello. Gli altri assessori indicati da Sorbello sono Angela Fontana e Gian Mario Pinto. I candidati della sua lista “Ritorniamo al futuro Pippo Sorbello sindaco” sono: Arcangela Albanese, Mirko Caruso, Gaetano Catania, Angela Di Raimondo, Ercole Salvatore Gallo, Antonio Iapichino, Flora Incontro, Angelo Magnano, Massimo Magnano, Giuseppe Marchese, Salvatore Midolo, Serena Mazzio, Concetta Quadarella, Sebastiano Ribera, Salvatore Sbona, Pierfrancesco Scollo.
In corsa con il movimento “Uniti per cambiare Giuseppe Carta sindaco” c’è Giuseppe Carta, 40 anni, consigliere comunale di maggioranza, che ha designato come assessori Paola Marino, Stefano Elia e Giuseppe Militti. Carta è sostenuto dal sindaco uscente Cannata e vede come suoi sostenitori alcuni dell’attuale giunta come Enzo Coco, uscito dal Pd, Nuccio Gigliuto e Sebastiano Caminito. Può contare anche sull’appoggio del sindaco di Priolo Antonello Rizza, che ha stretto da mesi un patto con Pippo Cannata in vista della sua candidatura per uno dei posti all’Ars alle prossime elezioni regionali. I candidati della lista a sostegno di Carta in consiglio comunale sono: Cettina Bafumi, Salvo Cannata, Enzo Coco, Giuseppe Corradino, Giacomo Crucitti, Rosario Cutrona, Giuseppe Fortuna, Nuccio Gigliuto, Fabio La Ferla, Alessia Mangiafico, Santo Miceli, Teresa Riggio, Luca Scibilia, Nuccio Scollo, Daniela Ternullo, Barbara Valenti.
In campo anche Antonio Annino, 40 anni, che è consigliere di opposizione tra i candidati a sindaco con il movimento “La Svolta”. Ha designato come assessori Antonella Andolina e Francesco Nicosia. Può contare sul sostegno dell’ex assessore Salvatore La Rosa e vede tra i suoi candidati alcuni esponenti ex Pd come Sebastiano Zappulla, ed ex Pdl come Vincenzo Pecora. I candidati in consiglio comunale sono: Michela Barone, Francesco Coco, Salvatore Di Mauro, Gianluca Emanuele, Sebastiano Emanuele, Andrea Guzzone, Salvatore La Rosa, Michelangelo Lo Pizzo, Sofia Messina, Vincenzo Pecora, Alessandra Privitera, Stefania Ruffino, Francesco Savasta, Bruno Sculli, Gabriella Tudisco, Sebastiano Zappulla.
Per “Alternativa Libera” in corsa l’ex assessore comunale all’Ambiente, Mara Nicotra, 48 anni, biologa che ha indicato come assessori Lucia Franchino e Fabio Scandurra. I candidati per il consiglio comunale sono: Mara Nicotra, Lucia Franchino, Sebastiana Morina, Giuseppa Chiaramonte, Rosa Bellina, Rossana Formica, Alessandra Puglisi, Piergiacomo Puglisi, Lorenzo Arena, Roberto Rocco, Antonio Saraceno, Fabio Scandurra, Mario Urzì, Vincenzo Frixa, Luigi Carta e Giuseppe Colazzo.
In lizza anche il “Movimento 5 Stelle” con Salvatore Gozzo, 47 anni, medico di base che ha indicato come assessori Francesco Vinci e Vincenzo Buda. I candidati al consiglio comunale sono: Salvatore Gozzo, Enzo Zimmitti, Giuseppina Di Mauro, Stefano Franzò, Cosima Di Paola, Nicolò Carta, Katiuscia Di Fede, Vincenzo Buda, Consiglia Cavarra, Filadelfo Aliano, Monica Silwia Deska, Maria Bonavia, Sebastiano Russo, Francesco Caltabiano e Laura Fazzino.
(Nella foto: da sinistra, in ordine alfabetico, Antonio Annino, Giuseppe Carta, Salvatore Gozzo, Mara Nicotra e Pippo Sorbello)