News

Melilli, Polizia municipale premiata dal Cutgana per attività a salvaguardia delle riserve naturali

MELILLI – Il Corpo della Polizia municipale di Melilli è stato destinatario, lo scorso 12 aprile nell’aula consiliare, di un importante riconoscimento “per le attività svolte a supporto della salvaguardia delle Riserve naturali del territorio di Melilli”.

Un premio consegnato formalmente, nel corso di una conferenza su alcune scoperte scientifiche, dal Cutgana (Centro universitario per la tutela e la gestione degli ambienti naturali e degli agroecosistemi) dell’Università di Catania, gestore delle aree protette appartenenti alla Sicilia orientale, tra le quali tre facenti parte del territorio di Melilli.

Hanno ricevuto gli attestati di riconoscimento diversi appartenenti alla Polizia locale, a partire dal comandante del Corpo, Claudio Cava (nella foto in evidenza), poi l’ispettore capo Angelo Marino, l’ispettore capo Gaetano Albanese, l’ispettore capo Sebastiano Ballatore, particolarmente operativi sul fronte della tutela ambientale, del contrasto ai fenomeni quali il pascolo abusivo, gli incendi dolosi e ai reati ambientali in genere.

La conferenza era volta a illustrare attività e progetti del Cutgana, quali importanti scoperte scientifiche, balzate ultimamente agli onori della cronaca, nonché il ritrovamento di una nuova specie di coleottero “Tychobythinus villasmundi” proprio in territorio di Melilli.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto