Cronaca

Melilli, tecnica del cavallo di ritorno, arrestate tre persone di Villasmundo

MELILLI – Nel pomeriggio di ieri i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Augusta e della stazione di Villasmundo hanno arrestato Montagno Bozzone Antonino di anni 30, e i 25enni Puglia Giuseppe e Mendola Andrea, tutti residenti a Villasmundo (frazione di Melilli), sorpresi in flagranza di reato di “estorsione ai danni di un imprenditore agricolo”, con la tecnica del cosiddetto “cavallo di ritorno“. I tre sono stati infine associati al carcere di Brucoli, a disposizione del Pm di turno della Procura aretusea.

Ieri mattina l’imprenditore aveva avuto l’amara sorpresa di constatare che dalle sue campagne della zona di Villasmundo era scomparsa la macchina operatrice agricola atta al confezionamento di rotoballe. Il mezzo, già di per sé di ingente valore, costituiva ovviamente lo strumento essenziale per condurre l’attività dell’azienda e quindi il furto metteva in grave crisi l’intera impresa.

Poco dopo la scoperta del furto, l’uomo sarebbe stato avvicinato da due dei tre soggetti poi arrestati, che gli avrebbero proposto di restituire il mezzo previo pagamento di 3 mila euro. L’imprenditore, che era in compagnia del figlio, anche per non correre rischi, ha sul momento consegnato ai due il denaro di cui disponeva, ottenendo così, di fatto, la restituzione del mezzo, che era stato nascosto nei terreni di proprietà di uno dei soggetti.

Per la consegna del saldo dell’intera somma sarebbe stato quindi fissato un secondo incontro nel pomeriggio, al quale avrebbe partecipato anche il terzo presunto complice. L’imprenditore agricolo, però, subito dopo aver parlato con i tre, si è rivolto ai carabinieri della compagnia di Augusta (nella foto di repertorio), che hanno subito organizzato un servizio per sorprendere i soggetti in flagranza di reato, durante lo scambio di denaro.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto