Politica

Mobilità docenti e diritto allo studio in Sicilia, Marziano richiede al ministro confronto istituzionale

SIRACUSA – Sono giorni in cui le scuole italiane si preparano al prossimo avvio del nuovo anno scolastico, che per la Sicilia, come per molte regioni, è previsto per il prossimo 14 settembre. L’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, il siracusano Bruno Marziano, attende di poter incontrare il ministro competente Valeria Fedeli per affrontare, tra le altre, la delicata questione della mobilità dei docenti siciliani destinati ad altre regioni.

L’assessore, attraverso una nota, riferisce: “Oggi, accogliendo le sollecitazioni delle organizzazioni sindacali, abbiamo reiterato, per le vie formali, la richiesta d’incontro con il Ministro della Pubblica Istruzione prima dell’apertura dell’anno scolastico, soprattutto in riferimento al diritto allo studio degli alunni diversamente abili e alla possibilità di rientro, con mobilità annuale, dei docenti specializzati fuori regione e sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie”.

Prosegue: “Abbiamo condiviso la richiesta di nuovi investimenti per incrementare il tempo pieno (più strutture più docenti più personale Ata) impegnandoci ad investire 11 milioni di euro, anche per dare nuove opportunità ad altre categorie di lavoratori della scuola (Gae infanzia). Chiediamo inoltre al ministro di aprire un tavolo di trattativa istituzionale, con la partecipazione dei sindacati della scuola, sulla situazione della scuola siciliana”.

(foto di repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

Le Città del Network

 

Copyright © 2023 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Salvatore Pappalardo
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto