News

Noto, ospedale Trigona, trasferimento “provvisorio” del Punto nascita a Siracusa. L’Asp: “Grave carenza di personale medico”

NOTO – “Al fine di garantire la sicurezza dei bambini e delle partorienti, il Punto nascita dell’ospedale Trigona di Noto, a causa di una importante improvvisa carenza di personale medico del reparto di Pediatria, da sabato 2 marzo sarà provvisoriamente trasferito all’ospedale Umberto primo di Siracusa, nelle more di acquisire il personale necessario per la riattivazione dello stesso Punto presso il presidio netino dove, comunque, continueranno ad essere garantite tutte le altre attività ambulatoriali e di day service”. La conferma arriva dall’Asp di Siracusa, dopo le polemiche divampate nella mattinata, in particolare a seguito della dura presa di posizione della Cisl (vedi articolo). Si tratterebbe di un trasferimento “provvisorio” del Punto nascita di Noto all’ospedale “Umberto I” di Siracusa, per un periodo fino a trenta giorni, nelle more del reperimento del personale sanitario necessario.

Secondo quanto reso noto dall’Azienda, il provvedimento si sarebbe “reso necessario per la grave carenza di personale medico nel reparto di Pediatria dell’ospedale Trigona, determinato dalla difficoltà di reperire tali figure specialistiche per l’esiguo numero disponibile dalle Scuole di Specializzazione e per l’improvvisa temporanea assenza di alcune unità in organico al reparto di personale medico”.

“Con le unità mediche rimaste in servizio, non è possibile al momento garantire le attività del reparto di Pediatria, con particolare riferimento al supporto al Punto Nascita, neanche ricorrendo alla turnazione straordinaria di tutti i pediatri delle altre analoghe unità operative aziendali. In realtà, precedentemente – aggiunge l’Asp – il direttore sanitario aziendale Anselmo Madeddu, congiuntamente ai direttori dei dipartimenti di Emergenza, Michele Stornello e Materno infantile, Antonino Bucolo, avevano disposto per il mese di marzo una turnazione straordinaria su Noto con specialisti pediatri provenienti dai reparti di Neonatologia e di Pediatria di Siracusa e Lentini. Tuttavia l’ulteriore imprevedibile momentanea indisponibilità di altre unità di personale medico ha reso vana la turnazione aziendale già predisposta”.

Il settore Gestione Risorse umane dell’Azienda ha già pubblicato, in piena emergenza, un avviso per l’assunzione a tempo determinato di unità di specialisti pediatri. Nelle more dell’espletamento della procedura selettiva, “venute meno le ragioni di sicurezza per i bambini”, la direzione strategica aziendale, ha convocato una riunione cui hanno partecipato i direttori dei dipartimenti e dei presidi interessati, disponendo a conclusione il “temporaneo trasferimento del Punto nascita per un periodo di trenta giorni”. E comunque, “non appena sarà reperito il personale necessario il Punto nascita di noto potrà essere riattivato al Trigona anche prima della scadenza dei 30 giorni”.

“Il sindaco di Noto Corrado Bonfanti – fa sapere l’Asp – durante una riunione stamani con il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa, Salvatore Lucio Ficarra, ha concordato l’impegno dell’Azienda per la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile e l’assicurazione che non appena sarà reperito il personale necessario il Punto nascita di Noto si riattiverà al Trigona di Noto anche prima della scadenza dei 30 giorni. Piena disponibilità del commissario per lo sviluppo ed il potenziamento dei servizi dell’Ospedale di Noto”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Progetto editoriale a carattere periodico registrato al ROC (AgCom/Corecom) con n. 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto